'Passo passo': il festival con camminate, degustazioni, visite alle ville storiche
Il programma degli appuntamenti
sabato 26 agosto 2023 11:35
Da settembre torna il Festival Passo Passo, con camminate, iniziative e degustazioni alla scoperta del territorio. Il programma è organizzato dal Comune di Calenzano insieme ad Associazione Turistica Calenzano.
Si riparte sabato 2 settembre alle ore 16 con l’orienteering al Parco del Neto a cura di IKP Orienteering, un’occasione per sviluppare le proprie doti di orientamento, con ausilio di carta e bussola. L’attività è adatta a bambini, ragazzi e adulti. Domenica 3 settembre alle ore 15,30 l’Unione Speleologica Calenzano organizza una visita a Travalle a una cavità artificiale utilizzata come rifugio dai civili durante la seconda guerra mondiale.
Il weekend successivo altri appuntamenti: sabato 16 settembre alle ore 17 visita alla Tenuta di San Donato con degustazione di vini e olio della tenuta e reading teatrale con Lorenzo Degl’Innocenti. La visita e il reading sono gratuiti, la degustazione di vini e olio della tenuta è a pagamento, necessaria la prenotazione alla mail info@tenutasandonato.it
Domenica 17 settembre con il CAI Prato “Calvana in musica!” con trekking da Carraia (ritrovo alle ore 8,30) fino a Casa Bastone. E’ prevista l’esibizione della scuola di musica Verdi di Prato. Possibilità di partecipare al pranzo organizzato dal CAI (a pagamento, con prenotazione sul sito), o pranzo al sacco. Sempre domenica, attività per famiglie e bambini dai 6 anni di avvicinamento al cavallo al parco di Travalle a cura della società La Marinella Ippoturismo. Ritrovo alle ore 15.30 all’ingresso del parco in via delle Bartoline.
Sabato 23 settembre, alle ore 16,45, visita gratuita alle cantine e alla villa di Collina, guidata da Lorenzo Franchi. Al termine della visita sarà possibile partecipare alla degustazione di prodotti aziendali e del territorio, a pagamento, con prenotazione tramite tel. 351.848.4392, info@tenutadicollina.com
Domenica 24 settembre, alle ore 11, visita guidata per conoscere gli alberi del Parco del Neto con la scrittrice-artista Anna Cassarino. A seguire si può fare un pic nic al Parco. Chi volesse può ordinare un cestino con prodotti a km 0 del Distretto biologico di Calenzano composto da aziende del territorio (a pagamento con prenotazione tramite biodistretto.calenzano@gmail.com)
Sabato 7 ottobre alle ore 9 escursione, mediamente impegnativa, dalla pieve di San Donato fino al Borgo di Morello, immersi tra le olivete, le ville e i poderi mezzadrili, a cura della guida ambientale Eliana Serra.
Sabato 21 ottobre, alle ore 10, passeggiata fra i campi del Podere Montisi in collaborazione con l’Università di Firenze, degustazione di cereali resilienti in collaborazione con Rete Semi Rurali e laboratorio sulle filiere dei cereali in collaborazione con l’Università di Pisa.
Sabato 28 ottobre, alle ore 10, ultimo l’appuntamento di Passo Passo è alla Fattoria di Volmiano, con degustazione dell’olio nuovo e di prodotti del territorio. La visita al frantoio è gratuita con prenotazione, la degustazione dell’olio accompagnata da una selezione di prodotti del territorio è a pagamento con prenotazione tramite una mail a info@fattoriavolmiano.com
Per tutte le attività è necessaria la prenotazione, dove non diversamente indicato, sul portale del comune.