Torna il Rock Contest: aperte le iscrizioni. Confermati i premi della Regione Toscana
Torna il concorso nazionale per band emergenti
martedì 25 luglio 2023 19:02
Torna il Rock Contest: è la 35esima edizione per il concorso nazionale per band/solisti emergenti, organizzato da Controradio e Controradio Club, in collaborazione con Regione Toscana – Fondo Sociale Europeo Plus – Giovanisì. Anche quest'anno, oltre ai classici premi, verranno assegnati dalla Regione Toscana il premio Fondo Sociale Europeo/Giovanisì e il premio Enrico Greppi “Erriquez”, entrambi del valore di 2000 euro.
Il primo, giunto alla settima edizione, sosterrà il brano in concorso che meglio esprime desideri e inquietudini dei giovani e, in generale, la condizione giovanile. Il vincitore sarà designato da una giuria di esperti composta dal direttore artistico del Rock Contest, da conduttori musicali dell’emittente Controradio e da un rappresentante di Regione Toscana.
Il premio “Erriquez”, istituito nel 2021 in memoria del leader della Bandabardò prematuramente scomparso, sarà assegnato invece al testo del brano in concorso che si distinguerà per la positività dei valori e dell’impegno sociale.
Le iscrizioni al Rock contest 2023 sono aperte da alcuni giorni, e il termine è fissato per il prossimo 15 settembre. Possono iscriversi al Rock Contest artisti e gruppi provenienti dalla Toscana e dal resto d’Italia, under 35 (per le band la cifra di 35 è da intendersi come l’età media massima) e che siano liberi da contratto discografico o editoriale che li vincoli per le successive pubblicazioni discografiche. La manifestazione è aperta ad ogni genere musicale (indie, elettronica, alternative rock, folk, dream pop, psichedelia, post-punk, r’n’b, urban, nuovo cantautorato, trap, etc.)
“Confermiamo con convinzione la nostra scelta di sostenere una manifestazione longeva e importante come il Rock Contest, che rappresenta per noi un veicolo fondamentale per diffondere le informazioni sulle opportunità offerte ai giovani toscani dal Fondo Sociale Europeo Plus e da Giovanisì”, afferma Eugenio Giani, che sottolinea come “la presenza di due premi direttamente promossi dalla Regione testimonia la nostra volontà di sostenere passioni, ambizioni, creatività giovanile e avvicinare ragazze e ragazzi alle istituzioni. Le band giovanili e gli artisti emergenti qui in Toscana costituiscono un grande patrimonio di cultura musicale e di potenzialità artistiche dei nostri territori”.
“Il Fondo Sociale Europeo Plus – commenta Elena Calistri, responsabile dell’Autorità di gestione Fse - mette al centro dei propri interventi i giovani, con l’obiettivo di sostenerli, al ritmo del loro talento e delle loro passioni. I premi istituiti nell’ambito del Rock Contest rappresentano una cassa di risonanza per amplificare la conoscenza delle risorse e opportunità che la Regione Toscana, con il nuovo ciclo di programmazione Fse+ 2021-2027, dedica a sostegno della loro istruzione, formazione ed occupazione. Dal mondo della scuola a quello del lavoro, l’Fse+ offre strumenti perché ragazze e ragazzi siano costruttori attivi e creativi della propria autonomia”.
Questi gli altri premi del Rock Contest
-
1° premio: 3.000 euro per il finanziamento di un progetto artistico relativo alla propria attività musicale, oltre alla possibilità di esibirsi in prestigiose manifestazioni musicali;
-
2° premio: 5 giornate di studio di registrazione presso il SAM Recordings, uno degli studi più prestigiosi e qualificati in Italia;
-
3° premio: 500 euro per il finanziamento di un progetto artistico relativo alla propria attività musicale.
Premio Ernesto De Pascale
In collaborazione con l’associazione Il Popolo del Blues verrà assegnato il Premio Ernesto De Pascale per la miglior canzone con testo in italiano. Al vincitore di questa sezione sarà attribuito un giorno di studio per la registrazione del brano selezionato presso il SAM Recordings.
Premio Publiacqua
Il Premio Publiacqua, indetto da Publiacqua SpA, sarà assegnato al brano che meglio esprime i temi della sostenibilità, climate change, biodiversità, accessibilità alle risorse, inclusione e uguaglianza. Il Premio consiste nella produzione di un videoclip musicale che sarà realizzato da The Factory PRD. In fase di iscrizione tutti coloro che intendono partecipare dovranno esprimere l’adesione all’iniziativa accettandone preventivamente le clausole.
Sono tanti i nomi che hanno calcato il palco del Rock Contest nelle vesti di partecipante in gara, giurato o ospite live: Patti Smith, Dario Brunori, Aimone Romizi, Alberto Ferrari, Andrea Appino, Calibro 35, Colapesce, Cristina Donà, Ligabue, Dente, Diodato, Emma Nolde, I Ministri, Iosonouncane, Irene Grandi, Lo Stato Sociale, Manuel Agnelli, Motta, Offlaga Disco Pax, Piero Pelù, Samuel e Boosta dei Subsonica, Tre Allegri Ragazzi Morti, Enrico Greppi della Bandabardò, Stefano Bollani e molti altri ancora
Questo il calendario delle serate live:
Martedì 17 Ottobre: 1a serata di selezione – Glue Alt. Concept Space
Giovedì 19 Ottobre: 2a serata di selezione – Glue Alt. Concept Space
Martedì 24 Ottobre: 3a serata di selezione – Combo Social Club
Giovedì 26 Ottobre: 4a serata di selezione – Combo Social Club
Giovedì 2 Novembre: 5a serata di selezione – Combo Social Club
Giovedì 9 Novembre: 1a semifinale – Glue Alt. Concept Space
Giovedì 16 Novembre: 2a semifinale – Glue Alt. Concept Space
Sabato 25 Novembre: Serata Finale – Viper Theatre
(foto dal sito del Rock Contest)