Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: visite e servizi gratuiti all'ospedale Santo Stefano
Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza una settimana dedicata alla salute cardiovascolare
mercoledì 17 settembre 2025 19:56
Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre una settimana dedicata alla salute cardiovascolare a cui l’ospedale Santo Stefano di Prato, appartenente al network dei Bollini rosa, aderisce con varie iniziative. L’obiettivo è promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di malattie come l’ictus, l’infarto miocardico, le patologie vascolari cardiache, l’aterosclerosi e l’ipertensione.
Le donne hanno una percezione più bassa del rischio di tali patologie poiché esse tendono a manifestarsi con un ritardo di circa 10 anni rispetto agli uomini, grazie all'effetto protettivo dello “scudo ormonale” prima della menopausa. In seguito, la frequenza di tali patologie è più alta nelle donne e con una prognosi peggiore. Per questo il ruolo della prevenzione primaria legata agli stili di vita e della diagnosi precoce rivestono un ruolo importante.
Per tutta la settimana, l'ospedale Santo Stefano offrirà servizi clinico-diagnostici ed informativi nelle aree specialistiche di cardiologia, neurologia e fisiatria.
Appuntamenti:
Venerdì 26 settembre, dalle 15.30 alle 18.00: “Prevenzione fibrillazione atriale” con elettrocardiogramma, dottor Gabriele Grippo.
Lunedì 29 settembre, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 “Cuore in movimento” con la dott.ssa Margherita Imbrenda e la dott.ssa Giulia Zambelan.
Mercoledì 1° ottobre, dalle 14.30 alle 18.00, “Prevenzione Ictus” con la dott.ssa Alba Caruso e la dott.ssa Cristina Rago.
Giovedì 2 ottobre, dalle 9.00 alle 14.00, “Prevenzione malattie delle valvole cardiache” ed ecocardiogramma, dott.ssa Noemi Cenni.
I posti sono disponibili fino a esaurimento disponibilità. Per partecipare e prenotare l’appuntamento contattare la dottoressa Carla Giorgi ai numeri: 0574 80 4658, 339 2473656 o all’indirizzo e-mail: carla.giorgi@uslcentro.toscana.it