Ultravox Firenze, al via la terza stagione dello spazio estivo nel Parco delle Cascine
Festival a tema, musica, sport village, Big air bag, cinema, incontri, animazione per bambini
lunedì 22 maggio 2023 18:32
Dopo aver segnato 100.000 presenze nella passata stagione, torna lo spazio estivo all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale, un’area verde che racchiude due spazi: il main stage dell’anfiteatro, dove sono in arrivo, tra gli altri, Kraftwerk, One Ok Rock, John Cale, Tinariwen, Incognito, Bresh Carl Brave, e l’adiacente Prato delle Cornacchie, aperto tutti i giorni, dove poter assistere ad eventi gratuiti, praticare sport, mangiare e bere.
Dopo una serie di rinvii a causa del maltempo, la stagione prende il via martedì 23 maggio sulle note degli Zeppelin: “Stairway To Heaven”, “Whole Lotta Love”, “Black Dog”, “Heartbreaker” tornano a splendere con i Norge, la più amata tribute band italiana di Plant e soci. Mercoledì 24 protagonista il tifo viola davanti al maxi-schermo di Ultravox, in occasione della finalissima di Coppa Italia tra Fiorentina e Inter. Giovedì 25 ferma alle Cascine il “Journey Through The Past tour” di Cristiano Godano e Alessandro “Asso” Stefana, progetto nato dalla comune passione per Neil Young.
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio torna il Festival della Bistecca di Firenze: con 12 metri di griglia e 8 maestri della Bistecca all’opera. In programma incontri con allevatori toscani, chef, e spettacoli sulla cultura fiorentina e toscana: sul palco Quarto Podere e La Nuova Pippolese.
La prima edizione del Firenze Cosplay Festival sarà invece da venerdì 2 a domenica 4 giugno: trasformato per un week-end in location fantastica, il Parco delle Cascine accoglierà migliaia di cosplayer, appassionati del mondo comix e della cultura nerd provenienti da tutta Italia. Ad attenderli 4 aree tematiche, uno spazio dedicato alle più famose auto del mondo del cinema, gare cosplay, spettacoli, set fotografici oltre 150 espositori da tutta Italia e decine di iniziative.
E ancora, da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio si recupera il festival del volo “Volare” (previsto a maggio e posticipato a causa del maltempo). Tre giorni tra aerei e droni, mongolfiere e aquiloni, modelli leonardiani e mostre, laboratori, dimostrazioni e voli di rapaci.
Ma a farla da padrona ad Ultravox è la musica. Oltre a Norge (Led Zeppelin Tribute, 23 maggio) e Cristiano Godano & Alessandro Asso Stefana (25 maggio), ci saranno, e sempre a ingresso libero, i concerti de La Nuova Pippolese (27 maggio), Quarto Podere (28 maggio), Bobo Rondelli (31 maggio), Kevin Gullage & The Blues Groovers (6 giugno), Giorgio Canali e Rossofuoco (8 giugno), Train de Vie (9 giugno), Malasuerte Firenze Sud (10 giugno), La Casa del Vento (11 giugno), le riot girl a stelle e strisce The Darts (27 giugno), la Rino Gaetano Band (1 luglio) e altri.
Sul palco dell’Anfiteatro delle Cascine (a pagamento) in arrivo Kraftwerk (7 luglio), John Cale (13 giugno), Tinariwen (14 giugno), Verdena (28 luglio), Carl Brave (10 luglio), Ernia (14 luglio), Naska (16 giugno), Bresh + Neima Ezza (21 giugno), Nait + Silent Bob (22 giugno), BNKR44 (23 giugno), Rancore (25 giugno), Nobraino (28 giugno), Nitro + Kid Yugi (29 giugno), Dardust (8 settembre), Lucio Corsi (9 settembre)... E ancora, Massimo Recalcati con il suo ultimo libro “A pugni chiusi”, venerdì 26 maggio sempre all’Anfiteatro De Pascale.
"E' il terzo anno di Ultravox, l'esperienza più complessa rispetto a quelle dell'Estate Fiorentina per i contenuti che lo spazio offre e il luogo in cui è collocato. Abbiamo voluto investire molto sul rendere gli spettacoli gratuiti per dare la possibilità a più gente possibile di vivere questo spazio. Questa esperienza rappresenta che il parco può essere vissuto in serenità, senza pericoli e difficoltà, ma bisogna portarci dei contenuti, ed è quello che stiamo facendo con Ultravox", spiega Alessandro Bellucci di Le Nozze di Figaro.
Il programma completo è sul sito.