Vis Art

Tradito dalla geolocalizzazione: trovato con un paio di Airpods rubati e quasi 50 dosi di droga

Nel suo appartamento trovato anche un altro etto di droga

1 Visualizzazioni

martedì 31 gennaio 2023 13:55

Domenica scorsa, intorno alle 22, la Polizia è intervenuta a seguito di segnalazione di un cittadino al quale pochi giorni prima avevano aperto la macchina in una delle vie del centro città, rubandogli sia il telefono cellulare che un paio di Airpods.

 

La vittima ha riferito agli agenti di esser riuscita poco prima a geolocalizzare i propri auricolari in zona stazione Santa Maria Novella, così le Volanti si sono attivate per il possibile ritrovamento. Una volta in zona i poliziotti hanno notato un uomo seduto su delle scalinate che ascoltava la musica proprio con degli auricolari.

 

Il dispositivo dispone di uno speciale sistema di riproduzione suono proprio finalizzato al ritrovamento, così attivato “l’allarme”, che è partito proprio dalle cuffiette indossate dall’uomo attenzionato, gli agenti non hanno più avuto alcun dubbio sull’appartenenza dell’oggetto.

 

Oltre agli auricolari provento di furto, addosso al giovane, un cittadino gambiano di 25 anni, sono state trovate quasi 50 dosi di droga tra marijuana, hashish e cocaina. Volendo andare a fondo nella vicenda, gli agenti dopo diversi accertamenti, sono risaliti all’appartamento in uso al 25enne, trovando all’interno altri cinque ragazzi nordafricani tra i 20 e i 25 anni e 35 grammi di cocaina, 77 grammi di hashish e 2 dosi di metamfetamina, oltre a materiale per il confezionamento della droga e un migliaio di euro di banconote di diverso taglio.

 

Tutti sono stati denunciati per concorso in detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, e il 25enne trovato in possesso delle cuffiette, è stato indagato anche per il reato di ricettazione.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.