Firenze, arriva Jazzy Taste: il salone del gusto di Pitti Immagine alla Fortezza
Sono 538 gli espositori e 100 le aziende che partecipano per la prima volta
venerdì 27 gennaio 2023 10:58
La 16esima edizione di Taste. In viaggio con le diversità del gusto si svolgerà a Firenze, dal 4 al 6 febbraio, e per la seconda volta sarà ospitata alla Fortezza da Basso, in continuità con le edizioni invernali di Pitti Immagine Uomo, Pitti Immagine Bimbo e Pitti Immagine Filati.
Dal salato al dolce, dai soft drinks agli spirits, passando per il design dedicato alla tavola, Taste è l'appuntamento di riferimento per scoprire le migliori aziende, i prodotti iconici e le tendenze del food & beverage, in un percorso fatto di proposte sempre più creative e consapevoli.
“Taste ha cambiato pelle, pur rimanendo fedele a sé stesso – ha detto Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine - Il passaggio dalla Stazione Leopolda alla Fortezza da Basso (che si è reso necessario durante la pandemia) ci ha offerto l'occasione giusta per far esprimere al salone tutto il suo potenziale. La nuova scenografia è piaciuta in primis alle aziende: il 90% dei partecipanti del 2022 è tornato anche a questa edizione. In più, gli spazi della Fortezza hanno reso possibile l’inserimento di ben 100 interessanti novità. I nuovi ingressi sono stati selezionati con il rigore di sempre con uno scouting diretto o valutando le oltre 250 richieste di partecipazione che ci sono pervenute”.
Sono 538 gli espositori e 100 le aziende che partecipano per la prima volta. Raggiungeranno invece Firenze per scoprire le proposte di Taste, i buyer dei più importanti negozi specializzati, aziende della distribuzione food, department store e importatori di eccellenze italiane. Tra i mercati di riferimento: Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Cina ed Emirati Arabi. E tra i nuovi mercati presenti a questa edizione sono attesi compratori e professionisti del food da Brasile, India, Polonia, Singapore e Kirghizistan.
Come al solito, tutta la città si animerà con il calendario “off” Fuori di Taste: cene a tema, presentazioni ed eventi coinvolgenti per degustare i prodotti di Taste nei locali più belli di Firenze.
Jazzy Taste è il tema della campagna di lancio della manifestazione: tra cibo e musica, del resto, non mancano le assonanze. Il jazz, poi, è il genere musicale che meglio rappresenta la voglia e la libertà di provare accostamenti inediti, lanciandosi nell'esplorazione di sound innovativi. Proprio come accade con i sapori.
Taste n.16 porta con sé molte novità nel percorso espositivo. Dopo lo stop obbligato tornano le degustazioni in tutti gli stand, quindi anche gli espositori dotati del modulo bancone potranno tornare a proporre assaggi ai visitatori interessati. Il Taste Tour partirà dal Piano Attico del Padiglione Centrale con il mondo dei salati per proseguire al Piano Terra che accoglierà a fine percorso anche una proposta “ibrida”, che accompagnerà i visitatori verso i sapori dolci riuniti al Padiglione Cavaniglia. La sezione Taste Tools rinnoverà la propria offerta con accessori per la tavola e per la cucina, tra tecnologia e lifestyle.Al Piano Terra del Padiglione Centrale, trova posto anche la Taste Special Area che a questa edizione propone un focus sugli Amari: una selezione di 13 etichette artigianali che rappresentano l'eccellenza del made in Italy in questo settore e che si candidano a entrare nelle proposte mixology dei migliori cocktail bar. Al termine del percorso, nel Padiglione Cavaniglia, l'immancabile appuntamento con il Taste Shop dove acquistare i prodotti scoperti durante la visita. Grazie a una diversa organizzazione degli spazi, che a questa edizione segue l'ordine alfabetico delle aziende, sarà più facile orientarsi tra i prodotti in vendita sugli scaffali.