Vis Art

Taglio boschivo in difformità, multa da oltre 20mila euro

I lavori hanno sconfinato sul terreno di un altro proprietario

1 Visualizzazioni

mercoledì 18 gennaio 2023 10:32

I militari della Stazione Carabinieri forestale di Empoli, hanno eseguito una serie di accertamenti nel comune di Gambassi Terme, in provincia di Firenze, per verificare il cantiere forestale in una fustaia coetaneiforme di cerro. I carabinieri hanno riscontrato, oltre al taglio eseguito in difformità sostanziale, anche lo sconfinamento su una particella non autorizzata, di un altro proprietario, che ha presentato denuncia di furto.

 

L'intervento ha interessato una superfice complessiva di 5700 mq circa: 4000 sulle particelle in dichiarazione e 1700 sulla particella non autorizzata. Al momento del controllo le piante abbattute e depezzate erano già state tolte dall’area d’intervento e tutta la legna accatastata all’imposto non era più presente.

 

I militari hanno eseguito delle aree di saggio per determinare il numero di piante abbattute in violazione delle norme: se dalla dichiarazione presentata alla Città Metropolitana, l'intervento di prelievo avrebbe dovuto riguardare un massimo del 30% delle piante in piedi, dai controlli è emerso che erano state abbattute 245 piante in più rispetto a quanto previsto dalla dichiarazione; mentre sulla superficie tagliata della particella non autorizzata erano state abbattute 125 piante in più rispetto a quanto autorizzabile in base al regolamento forestale della Regione Toscana.

 

Dalle verifiche condotte è emerso che non risulta agli atti alcun contratto tra la proprietà e la ditta boschiva. I militari hanno quindi segnalato all’Autorità Giudiziaria la ditta esecutrice del taglio per aver eseguito lavori su beni paesaggistici in difformità sostanziale, illecito sanzionato dal Testo unico sull’edilizia e per furto, art. 624 del Codice Penale. Anche la proprietaria è stata segnalata all’AG per i lavori eseguiti, in difformità sostanziale, su beni paesaggistici.

 

In connessione con il reato, sono state anche elevate sanzioni amministrative, per un importo di 20.595 euro, per violazione del Regolamento forestale regionale. 
 

Foto Regione Carabinieri Forestale “Toscana” - Gruppo di Firenze

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.