Firenze, si gioca la 27^ Supercoppa Italiana Vivo Volley femminile
In concomitanza con il weekend della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
venerdì 25 novembre 2022 16:35
Domani, sabato 26 novembre, alle ore 20.30 al Palazzo Wanny e in diretta su Rai Sport + HD, la Prosecco Doc Imoco Conegliano e l’Igor Gorgonzola Novara scenderanno in campo con l’obiettivo di alzare al cielo la 27^ Supercoppa Italiana vivo. Sarà presente il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, che premierà la squadra vincitrice. La Supercoppa, secondo quanto riporta una nota del Comune, non è stata programmata casualmente nel weekend del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e tante sono le iniziative in campo.
"La grande capacità dello sport di promuovere e veicolare valori è quanto mai utile in azioni di sensibilizzazione come la campagna contro la violenza sulle donne" - ha dichiarato l'assessora a Diritti e pari opportunità del Comune di Firenze Benedetta Albanese. "Tutta la collettività è chiamata a raccogliere la sfida culturale, civile e sociale rivolta al rispetto delle donne e dei nostri diritti - ha aggiunto - ed è prezioso l'appoggio del mondo dello sport che fa squadra e scende in campo contro la violenza sulle donne: ringraziamo la Lega Volley Femminile e Master Group Sport per l'attenzione prestata a questa partita, che va giocata insieme, uomini e donne, ogni giorno".
“La Supercoppa di volley femminile fa parte del ricco calendario di grandi eventi sportivi – iniziato con l’Atp 250 di tennis e che si concluderà con la Firenze Marathon – che abbiamo ospitato nella nostra città in questo periodo autunnale. - ha evidenziato l’assessore allo sport Cosimo Guccione - Ciò conferma l’appeal di Firenze come sede ideale per ospitare importanti appuntamenti, grazie anche alla capacità organizzativa delle società del territorio in stretto rapporto con l’Amministrazione Comunale e all’alto livello qualitativo del nostro patrimonio impiantistico. A tal proposito sarà una ulteriore occasione per valorizzare e far conoscere Palazzo Wanny, abituale palcoscenico per le partite del Bisonte e della Savino del Bene, ‘casa’ dei raduni delle nazionali azzurre e prossima sede di un raggruppamento degli Europei di volley femminili dell’agosto 2023”.
Nella giornata di domani, verrà anticipata l’iniziativa che coinvolgerà nel weekend tutti i campi di Serie A. Nel prepartita, durante l’inno nazionale, verranno schierate sulla linea di campo delle scarpe rosse e, alla fine del brano, accompagnato da LED dedicati, lo speaker di Palazzo Wanny leggerà: "«Ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne». Ogni paio di scarpe rosse rappresenta una donna che avrebbe potuto essere qui. La Lega Volley Femminile è accanto a tutte le donne vittime di violenza".
Tornando al match, sarà la quarta volta che le due squadre si affronteranno in Supercoppa Italiana, con 3 successi per Conegliano, per la precisione gli ultimi tre, e 1 per Novara, nella finale del 2017. L’ultimo confronto, il 9 novembre di quest’anno, ha visto le ragazze allenate da coach Santarelli trionfare in campionato per 0-3 in Piemonte.
Alla Supercoppa Italiana partecipano due squadre in base ai risultati della stagione 2021-22. Vi accedono, in ordine prioritario: Vincente Scudetto; Vincente Coppa Italia; Vincente Regular Season, nel caso in cui la stessa squadra abbia vinto Scudetto, Coppa Italia, ma non Regular Season; Perdente finale Coppa Italia, nel caso in cui la stessa squadra abbia vinto Scudetto, Coppa Italia e Regular Season.