Vis Art

tourismA 2022, a Firenze il salone dell’archeologia e del turismo culturale

Tra le novità, la presentazione in assoluta anteprima di una tomba etrusca di due sposi

1 Visualizzazioni

mercoledì 21 settembre 2022 20:00

La tomba etrusca di Vel Cai Carcu e di sua moglie Thana Caia Prucui, del II sec. a.C., sarà protagonista sabato 1 ottobre durante l’VIII edizione di tourismA il Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale organizzato da Archeologia Viva (Giunti editore) al Palazzo dei Congressi di Firenze nell’ambito del convegno organizzato da Direzione regionale Musei dell’Umbria, Comune di Perugia, Fondazione Ranieri di Sorbello, Museo della Cattedrale, Associazione Velimna. Il Salone si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre, con ingresso libero e gratuito.

 

La tomba, rinvenuta nel 1963 a Ponticello di Campo (Pg), svela nuovi particolari grazie alla recente rivalutazione da parte dell’etruscologa Maria Angela Turchetti, dell’iscrizione posta sulla sepoltura della donna unitamente insieme all’analisi del contesto tombale. Su di essa il numero 91 indica la tarda età, rarissimo caso, che aveva la donna quando morì (il fatto che venne sepolta in un'altra urna potrebbe indicare che morì anni dopo il marito). Sulla sepoltura del coniuge i due sposi sono raffigurati teneramente. La posizione ravvicinata tra le due urne, l’abbraccio raffigurato su quella del marito e l’età di morte avanzata di lei ci suggeriscono che lei scelse di rimanergli fedele fino alla fine dei suoi giorni, pur potendo non farlo perché nella società etrusca era possibile per la donna, tenuta in grandissima considerazione, rifarsi una vita dopo la vedovanza.

 

La tomba sarà protagonista insieme al popolo degli Etruschi della tre giorni fiorentina in cui si narreranno le nuove scoperte in Toscana (Gonfienti) e Umbria (Perugia) e i progetti di promozione turistica che vedono protagonista l’antica civiltà dei Tirreni. 

 

Sottolinea il presidente della Regione Toscana presentando la kermesse, "tourismA riesce a diventare un panorama di livello nazionale e internazionale per le novità in questo settore e un punto di riferimento per le nuove scoperte, la valorizzazione dei luoghi e per la sinergia che si viene a creare con i Comuni. Che qua si incontrano con le Soprintendenze, la Regione Toscana e il mondo dell’associazionismo fatto di passione e competenze che contribuiscono a dare un senso di identità che per la Toscana è importantissimo e a raccontare che l’archeologia è viva e riesce a trasmettere messaggi di grande interesse".

 

 

Programma completo su www.tourisma.it

 

Foto tourismA

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.