Firenze, Santa Croce blindata per il Papa: divieto d'accesso anche ai pedoni, bar e negozi chiusi
Nell’area di Santa Croce scatta il divieto di accesso anche ai pedoni non autorizzati
giovedì 24 febbraio 2022 09:23
Santa Croce off limits anche per i pedoni. In vista della Messa che sarà celebrata da Papa Francesco domenica nella Basilica di Santa Croce, seguita poi dalla recita dell'Angelus sul sagrato, sono stati disposti ulteriori provvedimenti legati in particolar modo ad esigenze di sicurezza, su richiesta della Questura a seguito del Cosp che si è tenuto oggi. Tra le disposizioni contenute nell'ordinanza sindacale firmata oggi il divieto di transito nell'area dell'evento anche per i pedoni non autorizzati. Questi provvedimenti si aggiungono ai divieti di mobilità già comunicati.
In via Magliabechi e in piazza Santa Croce (nella parte compresa fra le catene lato spazio taxi fino alle scale della Basilica comprese) dalle 20 di sabato 26 febbraio fino alla conclusione della Santa Messa in programma la mattina di domenica 27 febbraio, sarà vietato l’accesso anche pedonale fatta eccezione per il personale interessato all’organizzazione, i residenti della via e della piazza, i lavoratori e i clienti di esercizi pubblici presenti, e le persone ospitate in strutture turistiche-recettive ivi ubicate.
La domenica mattina l'area off limits ai pedoni si allargherà alle strade limitrofe. Dalle 6.30 e fino a conclusione dell'evento sarà quindi vietato l'accesso in Borgo Santa Croce, via dei Benci, via Verdi, Borgo dei Greci, largo Bargellini, via di San Giuseppe, Corso dei Tintori e l'intera piazza Santa Croce a chiunque, fatta eccezione per le persone che parteciperanno alla cerimonia religiosa, il personale interessato all’organizzazione, i residenti in tali strade, i lavoratori e i clienti di esercizi pubblici presenti, e le persone ospitate in strutture recettive ivi ubicate (le strutture recettive e gli esercizi di somministrazione dovranno preventivamente comunicare i nominativi dei propri lavoratori e clienti all’organizzazione).
Nell'ordinanza sono previsti provvedimenti anche per gli esercizi di somministrazione situati in piazza Santa Croce, via Magliabechi, Corso dei Tintori, Borgo Santa Croce, via dei Benci, via Verdi, Borgo dei Greci, largo Bargellini e via San Giuseppe.
In specifico domenica 27 febbraio tutti gli esercizi di somministrazione di qualsiasi natura o di pubblico spettacolo devono cessare la loro attività dalle 2 fino alle 13. Ancora, tutte le attività commerciali in sede fissa ubicate in queste strade devono restare chiuse dalle 6 alle 13. I bar, in deroga, possono riaprire alle 6, ma devono chiudere dalle 9 alle 13, salvo quelli ubicati nella via dei Benci e in via Verdi. I bar saranno autorizzati a servire solo persone che possono legittimamente accedere all’area di massima sicurezza. I dehors e le occupazioni di suolo pubblico di qualsiasi natura ad uso degli esercizi pubblici devono essere tenuti chiusi e non possono essere utilizzati per alcun motivo dalle 6 alle 13.
Dalle 6 fino alla conclusione dell’evento è vietato ai bar servire bevande per asporto di qualsiasi tipo in bicchieri e contenitori di vetro. Anche alle persone autorizzate ad accedere all’area è vietato introdurre e detenere bicchieri o contenitori di vetro.
LEGGI ANCHE
Firenze, si apre l'incontro dei vescovi del Mediterraneo. L'intervento di Mario Draghi
La visita del Papa a Firenze: luoghi e programma. L’Incontro dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo
Incontro Vescovi e Sindaci del Mediterraneo, provvedimenti di sosta e mobilità nel centro di Firenze