Vis Art

Prato, animali macellati e trasportati clandestinamente in un furgone: due denunciati

All'interno vi erano otto capre fatte a pezzi e messe in scatoloni di cartone e resti di macellazione

1 Visualizzazioni

martedì 01 febbraio 2022 16:35

Hanno fermato un furgone e ci hanno trovato otto capre fatte a pezzi e ancora sanguinanti, poste in altrettanti scatoloni di cartone, mentre in buste di plastica per il confezionamento dei vestiti erano state messe le interiora. La macabra scoperta è avvenuta nella notte fra sabato e domenica, durante un'ordinaria attività di controllo del territorio eseguita da due Pattuglie del Reparto Territoriale della Polizia Municipale di Prato, che hanno intimato l'alt ad un furgone. 

 

Il conducente, 52 anni, italiano incensurato residente a Carpi, era accompagnato da un cittadino cinese, anch'esso del modenese. Alla richiesta degli agenti su cosa ci facessero a Prato i due uomini non erano in grado di dare una risposta convincente.

 

Gli agenti, insospettiti dal comportamento evasivo e sospettoso del conducente, come riporta una nota del comune di Prato, hanno chiesto di aprire il vano di carico dell'autocarro e a quel punto davanti a loro si è presentato quello scendario. E' stata subito contattata l'Asl, che ha fatto intervenire un ispettore sul posto.

 

Tutta la carne, destinata certamente alla ristorazione umana, era priva di qualsiasi documentazione sanitaria, pertanto è stata sequestrata ed inviata a distruzione, mentre il conducente ed il suo accompagnatore sono stati sanzionati amministrativamente dall'Asl e deferiti all'Autorità giudiziaria dalla Polizia Municipale per macellazione clandestina di animali destinati al consumo umano.

 

Sono in corso ulteriori indagini volte ad accertare la provenienza e la destinazione della carne.

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.