Vis Art

Half Marathon Firenze, in 1400 di corsa. Trionfo keniota e ruandese

Il percorso con arrivo e partenza in Santa Croce

1 Visualizzazioni

domenica 31 ottobre 2021 16:54

L'Half Marathon è tornata a colorare le strade di Firenze. Dopo la lunga pausa forzata dovuta al Covid, una festosa e colorata carovana di professionisti e appassionati di running si è ritrovata stamani in piazza Santa Croce per correre la distanza dei 21,097 chilometri tra le bellezze del Rinascimento. Oltre 1400 gli appassionati a scattare dalle griglie di partenza per aggiudicarsi la medaglia della XXXVII Half Marathon Firenze, che rendeva omaggio come la maglia tecnica arancione alla cupola del Brunelleschi. 

 

Trionfo keniota nella categoria maschile con Solomon Koech dell'Atletica Libertas Unicusano Livorno a tagliere per primo il traguardo nel tempo di 1'03”10 seguito da Joel Maina Mwangi dell'Asd Dinamo Sport (1'03”23) e Paul Tongik del GP Parco Alpi Apuane (1'03”26). Nella categoria femminile da segnalare il primo posto della ruandese Cavaline Nahimana dell'Atletica Libertas Unicusano Livorno con 1'13”27, seguita dalla burundese Clementine Mukandanga dell'AS Atletica Virtus Lucca (1'15”08) e dalla keniota Brigid Jelimo Kabergei di #Iloverun Athletic Terni.  

 

Il percorso, con arrivo e partenza in Santa Croce davanti alla basilica e passaggi nel centro storico attorno al Duomo e in piazza della Signoria, ha visto i runners attraversare quattro ponti tra cui Ponte Vecchio. Un tragitto nervoso, con parecchie curve e un tratto in salita nei pressi di San Niccolò che ha esaltato gli atleti impegnati nell'Half Marathon.

 

L'edizione 2020+1 come la Uisp, organizzatrice dell'evento, ha scelto di chiamare questa edizione a sottolineare l'annata straordinaria che abbiamo vissuto rappresenta il ritorno alle grandi corse su strada ed è stato il segnale di normalità atteso da tempo.

 

“E' un'edizione particolare, ridotta nei numeri ma che richiama tanta gente e tanti stranieri e serve come test per ripartire nelle attività di tutti i giorni e anche in quelle sportive – commenta il presidente Uisp Marco Ceccantini -. E' sempre una bella sodddisfazione vedere partire tanta gente, sentire tanto entusiasmo. Speriamo di continuare ad averlo nell'edizione del 10 aprile 2022 e di riuscire a tornare alla normalità”.

 

“Una bella mattinata di sport organizzata perfettamente da Uisp – il commento dell'assessore allo Sport di Palazzo Vecchio Cosimo Guccione - che dimostra come Firenze è capace di ospitare grandi eventi anche in questo momento di ripartenza dal Covid. Festa che sia segnale di ripresa nel rispetto delle norme e della sicurezza e che dà la possibilità di ripartire dopo un anno e mezzo d'interruzione”.

 

A portare il suo saluto al popolo dell'Half Marathon anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Così la Uisp Firenze chiude la fase dell'emergenza e dà appuntamento agli sportivi per l'edizione dell'anno prossimo in programma il 10 aprile 2022.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.