Vis Art

Coppia di toscani bloccata in India, lei è positiva al Covid. Giani la chiama al telefono

'La Farnesina si sta interessando al caso. Sforzo per agevolare il rientro di Simonetta, per essere curata qui'

1 Visualizzazioni

martedì 04 maggio 2021 19:02

Il presidente della regione Toscana Eugenio Giani ha parlato oggi con Simonetta Filippini, la donna di Campi Bisenzio (Firenze), positiva al Covid e ricoverata in un albergo sanitario di New Delhi in India, dove si era recata dal 19 aprile con il marito per l’adozione di una bambina di due anni.

 

Sarebbero dovuti tornare tutti a casa in Italia il 28 aprile, nove giorni dopo il loro arrivo, ma poi Simonetta è risultata positiva e non si è potuta imbarcare. Così sono rimasti tutti in India: lei in osservazione, loro, negativi al momento, in attesa in un albergo.   


La situazione in India è complicata in questo momento per via dell’alto numero di contagiati. “Ho voluto parlare direttamente con Simonetta per sincerarmi della sua condizioni – spiega il presidente Giani – e mi sono poi sentito con il ministro Di Maio. Anche la Farnesina si sta interessando al caso”. 


I genitori di Simonetta avevano infatti chiesto un intervento del Ministero degli Esteri per organizzare il rientro con un volo militare: a New Delhi ci sarebbero altri 22 italiani affetti da Covid e impossibilitati a partire e ulteriori settanta in tutto il paese. E’ stata attivata anche la Croce Rossa internazionale.


La telefonata tra il presidente Giani e la donna è stata lunga. La paura è che, se le condizioni peggiorassero, la donna di 45 anni possa finire in ospedale. “Lo sforzo, condiviso, che proviamo a mettere in campo – ribadisce Giani - è quello di agevolare il rientro di Simonetta in Toscana, per essere curata qui”. 

 

Anche il sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi, sta seguendo la vicenda. "Come Comune abbiamo messo a disposizione della coppia una psicologa della nostra ASL per supportarli e stargli vicini. Simonetta sta ricevendo cure e assistenza da parte di strutture e personale qualificati. Sono in contatto quotidiano con loro e con l'Ambasciatore, che sta facendo il possibile per agevolarne il rientro. Enzo, Simonetta e la loro bambina non sono soli: le istituzioni sono tutte al loro fianco e cerchiamo ognuno di fare il massimo! Appena torneranno, ci auguriamo al più presto, ci sarà un'intera comunità ad abbracciarli". 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.