Vis Art

Con la zona arancione nel fiorentino tornano i banchi non alimentari nei mercati

Mercati dal sabato pomeriggio

1 Visualizzazioni

sabato 17 aprile 2021 09:51

Firenze e i comuni del fiorentino tornano arancioni, e tornano i banchi non alimentari nei mercati. Dalle 14 di oggi, sabato 17 aprile, alcuni comuni si sono organizzati per garantire lo svolgimento dei mercati nel pomeriggio. A Scandicci torna il mercato settimanale non alimentare in piazza Togliatti (i banchi alimentari sono aperti anche in zona rossa). Per consentire il regolare montaggio dei banchi nelle prime ore del pomeriggio, in piazza Togliatti è in vigore il divieto di sosta dalle 7,30 della mattina.

 

L’organizzazione del mercato in sicurezza fin dal primo passaggio in zona arancione è possibile grazie all’organizzazione dell’assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Scandicci e al lavoro del Comando di Polizia Municipale. Il Comune ricorda a tutti i cittadini che è vietato creare assembramenti di persone ed è obbligatorio l’utilizzo delle mascherine.

 

A Sesto Fiorentino il mercato settimanale in mattinata si tiene secondo le modalità previste per la "zona rossa", ovvero con la presenza limitata ai banchi di generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici nelle sole piazza del Mercato e piazza Vittorio Veneto. A partire dalle ore 14, potranno essere presenti gli operatori dei banchi non alimentari in piazza del Mercato, in piazza Vittorio Veneto e in piazza Lavagnini.

 

Il sabato a Montelupo è giorno di mercato. L’amministrazione comunale per offrire a tutti gli ambulanti la possibilità di effettuare comunque l’attività di vendita, anche in relazione alle diverse settimane in cui sono stati fermi ha deciso di prorogare, in via eccezionale, la durata del mercato fino alle 19.00.
 

Così i banchi delle categorie merceologiche che sono consentite anche in zona rossa potranno aprire alle ore 7.00 come di consueto, alle ore 14.00 potranno aggiungersi anche tutti gli altri.
 

"Il quadro è ancora incerto, pertanto non è sempre semplice capire quale sia la decisione migliore da prendere – afferma l’assessore al commercio, Simone Focardi – ma considerata la situazione critica che stanno attraversando molte attività commerciali ci è sembrato giusto prolungare l’orario del mercato. Credo che anche tutti gli altri negozi potranno trarne un beneficio, perché sicuramente il mercato porta un maggiore movimento di persone, sempre nel rispetto del distanziamento e delle norme di sicurezza".

 

Immagine di repertorio

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.