Vis Art

Fiesole, una piscina in un'area a vincolo paesaggistico: denunciate due persone

Il comune di Fiesole e i carabinieri hanno denunciato l'abuso edilizio

1 Visualizzazioni

sabato 05 dicembre 2020 17:57

Abuso edilizio in un'area vincolata paesaggisticamente. E' quanto hanno riscotrato i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Firenze, che, sulla base di una segnalazione circostanziata di taglio piante in un giardino storico e di presunte opere abusive, hanno eseguito degli accertamenti in una località nel comune di Fiesole

 

I militari, come si legge in una loro nota, hanno constatato quindi la effettiva posa in opera di una piscina smontabile mediante opere che avevano inciso sulla morfologia del terreno, con rimozione dell’assetto originario della  vegetazione e la modifica permanente del suolo inedificato. Erano stati poi effettuati dei lavori attorno alla struttura che facevano intuire la volontà di rendere la posa della piscina definitiva. 

 

Dai rilievi e riscontri effettuati presso il comune di Fiesole, è emerso tuttavia che la zona è soggetta al vincolo paesaggistico previsto dal Testo Unico Ambientale, nell’area panoramica dei comuni di Fiesole, Vaglia e Borgo San Lorenzo. I militari hanno verificato dunque che le opere erano state eseguite in assenza di permesso a costruire e di autorizzazione paesaggistica, determinando una trasformazione dello stato dei luoghi.

 

Per i fatti accertati sono stati denunciate all’A.G. due persone, proprietario ed esecutore materiale dei lavori. Il comune di Fiesole ha già emesso ordinanza di demolizione e rimessa in pristino dello stato dei luoghi.

 

Foto fornita dai carabinieri forestali

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.