Vis Art

Meyer, nuovo 'super apparecchio' per studiare il fegato dei bambini in modo non invasivo

Può 'fotografare' in modo completamente indolore il fegato dei bambini

1 Visualizzazioni

mercoledì 08 luglio 2020 11:55

Al Meyer, grazie al contributo della sua Fondazione, è arrivato un super apparecchio, in apparenza simile a un ecografo, capace di “fotografare” in modo completamente indolore il fegato dei bambini, per analizzarne elasticità e rigidità in tempo reale e velocizzare la diagnosi di eventuali patologie epatiche, fa sapere l'Ospedale Pediatrico fiorentino.

 

Grazie a questo dispositivo, in moltissimi casi, si potrà evitare di sottoporre i piccoli pazienti del Meyer ad anestesia e ospedalizzazione per fare le biopsie epatiche. Questa acquisizione è un unicum nel panorama pediatrico italiano.

 

Il Fibroscan® sarà utilizzato presso il DH Medico e presso i reparti di Pediatria medica del Meyer. In particolare, saranno sottoposti allo studio dell’elastometria epatica tutti i pazienti valutati in regime ambulatoriale e di DH afferenti al servizio di Epatologia e tutti pazienti ricoverati con patologia epatica acuta e cronica.

 

Le patologie epatiche in età pediatrica sono, con l’eccezione delle epatopatie associate a sovrappeso e obesità, perlopiù rare e la loro cura è concentrata in centri clinici di riferimento come l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer. Il tutto, unito all’alto costo di acquisto dello strumento, ne ha limitato, ad oggi, l’implementazione clinica e nel settore della ricerca. Le peculiari caratteristiche dello strumento acquistato dalla Fondazione Meyer e la possibilità di applicarne l’utilizzo sull’ampio bacino di utenza del servizio di Epatologia aprono interessanti prospettive non solo cliniche ma anche di ricerca, conclude il Meyer.


 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.