Vis Art

Toscana, ripartono anche i centri estivi per bambini da zero a tre anni. Firmata l’ordinanza

Possono riprendere le attività anche i campi estivi dove è previsto pernottamento

1 Visualizzazioni

venerdì 12 giugno 2020 19:58

In Toscana arriva il via libera anche ai centri estivi per bambini da zero a tre anni e ai campi estivi con pernottamento per i più grandi. Il presidente della Toscana Enrico Rossi ha firmato l’ordinanza che consente la ripresa anche di queste attività, dal 15 giugno.

 

Subito dopo l’emanazione stanotte del Dpcm e delle relative linee guida per questo settore la Toscana ha proceduto al loro recepimento sul territorio regionale. L’organizzazione dei centri estivi da zero a tre anni e dei campi estivi (con pernottamento) da sei anni in su dovrà rispettare le misure per prevenire i rischi di contagio, specificate nell’allegato all’ordinanza.

 

Chi proporrà un progetto per un centro estivo dovrà avere requisiti specifici per garantire la qualità del servizio per un fascia di età così delicata. La scelta della Regione è quella di rivolgersi dunque a strutture qualificate. L’avvio delle attività dovrà essere comunicato al Comune attraverso la piattaforma Suap. Come per i centri estivi per i bambini più grandi dovrà essere sottoscritto dalle famiglie e i gestori un patto di corresponsabilità. La distanza tra le persone da rispettare è quella di un metro, ma si raccomanda il solito metro e ottanta.

 

L’ordinanza firmato oggi conferma anche l’ordinanza n. 65 del presidente della Regione con cui si erano riaperte le attività di mostre e congressi, riunioni, meeting, sale giochi e sale scommesse, cerimonie, discoteche e impianti di risalita da domani, sabato 13 giugno.

 

LEGGI ANCHE: Firenze, via alle pre-iscrizioni delle famiglie ai centri estivi comunali

 

Immagine di repertorio

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.