Firenze, un salto nel tempo nel borgo di Brozzi: torna la festa Medioevo in Piazza
Banchi gastronomici, antichi mestieri, laboratori, tiro con l’arco corteo storico, esibizione dei Bandierai degli Uffizi e lo spettacolo teatrale infuocato
martedì 09 settembre 2025 18:56
Un salto nel tempo a Brozzi: torna Medioevo in Piazza.
Come ogni anno, il Centro per l’Età Libera Insieme per Brozzi – Gruppo 334 APS e il Quartiere 5 organizzano la tradizionale Festa Medievale, giunta alla sua diciottesima edizione.
Il borgo di Brozzi si animerà di varie attrazioni, dalle 15 alle 22.30, con rievocazioni di antichi mestieri, laboratori di scrittura medievale e di pittura di armi e scudi medievali, postazione didattica di tiro con l’arco, parate e intrattenimento sui trampoli, giochi con dadi, trottole e tavolieri, giochi di abilità e destrezza per grandi e piccini tra cui l’amatissimo “I’ Bischero a Mollo”.
Saranno presenti tra gli altri i Giovani Musici del Nucleo Orchestrale delle Piagge della scuola di musica di Fiesole dell’Istituto Comprensivo Gandhi, con un intrattenimento musicale, spettacoli teatrali, dimostrazione di falconeria, il corteo storico e l’esibizione dei Bandierai degli Uffizi.
Di seguito il programma:
ore 15, apertura della Festa, dei banchi gastronomici, delle rievocazioni e delle animazioni;
ore 15.30, danza dei Nobili Brozzesi;
ore 16, dimostrazione di falconeria a cura de I Predatori di Vallefredda;
ore 16.30, intrattenimento musicale a cura dei Giovani Musici del Nucleo Orchestrale delle Piagge;
ore 17, animazione musicale per bambini “Il pescatore gentile e altre storie d’Oriente” a cura di Jacopo e il Kamishibai;
ore 17.30, caccia al tesoro teatrale itinerante “Il tesoro di Brozzi” a cura della compagnia Quinte Off;
ore 18, dimostrazione di falconeria a cura de I Predatori di Vallefredda;
ore 18.30, corteo storico della Repubblica Fiorentina e Corteo dei Nobili Brozzesi, concluso dall’esibizione dei Bandierai degli Uffizi ;
ore 19.15, intrattenimento teatrale “Quid Pro Quo: Un Viaggio nel Medioevo” a cura della Compagnia dei Novi Teatranti;
ore 21, spettacolo “Ombre d’Oriente”a cura di Jacopo e il Kamishibai;
ore 21.45, spettacolo teatrale infuocato “Scintille” a cura della Compagnia La Barraca, a chiusura dei festeggiamenti.
Ingresso libero e gratuito
Immagine di repertorio
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)