Vis Art

Firenze, Santa Croce riaccoglie i visitatori. Apertura gratuita nel weekend

Lanciata una nuova app pensata per la visita

1 Visualizzazioni

giovedì 28 maggio 2020 16:58

Riapre Santa Croce, e l'ingresso sarà gratuito nei fine settimana (fino al 24 giugno). “Dopo il lockdown abbiamo deciso di inaugurare un rapporto diverso e più intenso con i visitatori che nei week end, per buona parte del mese di giugno, saranno accolti gratuitamente e potranno essere protagonisti di una approfondita esperienza di scoperta della basilica e della sua storia millenaria anche grazie all’utilizzo della nuova App”, annuncia Irene Sanesi, presidente dell’Opera di Santa Croce.

 

Si comincia sabato 30 e domenica 31 maggio con possibilità di visite anche martedì 2 giugno, Festa della Repubblica. “Santa Croce rappresenta un bene comune e un patrimonio culturale che fa parte dell’identità collettiva del Paese per questo può dare un contributo importante per fare uscire Firenze dalla pesante crisi di questa fase storica - sottolinea Stefano Filipponi, segretario generale dell’Opera di Santa Croce - La scelta di riaprire, con i week end di visite gratuite, è un gesto concreto per contribuire alla ripartenza della città puntando su un nuovo rapporto tra cultura, turismo e ripresa economica”.

 

I visitatori saranno virtualmente presi per mano e accompagnati - in tutta sicurezza - dalla nuova App ufficiale SANTA CROCE realizzata dall’azienda fiorentina D’Uva. L’App SANTA CROCE è uno strumento che mette a portata di mano tutte le informazioni per la visita: è già disponibile in free download negli store Google Play e App Store e può essere scaricata gratuitamente sul proprio smartphone prima della visita.

 

La narrazione che si snoda lungo il percorso, racconta i luoghi e ne illustra le vicende e la storia. Con un tocco sul proprio display, i visitatori potranno avere accesso a immagini e contenuti, scegliendo cosa approfondire, immergendosi nel tour, realizzando cartoline digitali personalizzate da condividere.

 

L’emergenza Covid è arrivata nel bel mezzo di un progetto di riorganizzazione del sistema di accoglienza e del percorso di visita del complesso monumentale e adesso il desiderio di riaprire consente di sperimentare alcune novità. “È un’opportunità per dare un nuovo valore al rapporto tra Santa Croce i fiorentini e i visitatori di tutto il mondo, proponendo la possibilità di conoscere e vivere il Complesso monumentale con modalità più ricche e coinvolgenti di quelle che hanno caratterizzato finora il turismo di massa – spiega il segretario generale Stefano Filipponi - L’obiettivo è quello di offrire a tutte le persone che ci visitano la possibilità di conoscere le identità e i valori di questo straordinario patrimonio”.

 

Santa Croce spalanca le sue porte per le visite gratuite nei week end fino al 22 giugno, il sabato dalle 11 alle 17 e la domenica dalle 13 alle 17 (alle 11 e alle 18 la Comunità dei Francescani celebra messa). Aperture speciali il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica e il 24 giugno per la celebrazione di San Giovanni, patrono di Firenze, sempre dalle 11 alle 17.

 

Gli spazi della basilica sono ampi: potranno entrare contemporaneamente fino a 150 persone (non sono ancora consentite le visite di gruppo). È fondamentale prenotare la visita utilizzando il sito dell’Opera di Santa Croce (www.santacroceopera.it) nella sezione prenota on line (il servizio è attivo dalle 14 di domani, venerdì 29 maggio). 

 

 
 
 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.