Vis Art

Coronavirus, trend stazionario in Toscana: 175 nuovi casi, 18 i decessi. In calo i ricoveri

E’ la prima volta che il numero totale dei guariti (337) supera quello dei decessi (325)

1 Visualizzazioni

domenica 05 aprile 2020 16:54

Sono 175 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani, e 18 i nuovi decessi.

 

Rimane pressoché stazionario il trend dei nuovi casi positivi e dei decessi rispetto a ieri (173 casi). Continua, invece a diminuire di 28 unità il numero dei ricoveri complessivi rispetto a ieri: nelle terapie intensive si registra una diminuzione di 10 unità.

 

E’ la prima volta che il numero totale dei guariti (337, di cui 101 guarigioni virali e 236 pazienti clinicamente guariti) supera il numero complessivo dei decessi (325).

 

Continuano, infatti, ad aumentare, rispetto a ieri, i pazienti clinicamente guariti +13 (da 223 a 236), e anche quelle virali +14 (da 87 a 101).

 

Ad oggi sono dunque 5.847 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 101 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati", risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 236 le guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 325 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 5.185.

 

Premettendo che spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus, fa sapere la Regione, (nella quasi totalità dei casi, si tratta di persone che avevano patologie concomitanti), il decesso di un uomo di 72 anni di Lucca, comunicato ieri, è risultato nella giornata stessa di ieri non attribuile al Coronavirus.

 

Questi i 18 decessi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore, che vanno ad aggiungersi ai 307 registrati fino a ieri, per un totale di 325 decessi dall’inizio dell’epidemia. Con l’indicazione di sesso, età, comune di domicilio: F. 98, Pontedera; F. 82, Pontedera; F. 61, Massa; M. 64, Seravezza; M. 68 Viareggio; M. 68, Licciana Nardi; M. 78, Pisa; F. 88, Pietrasanta; F. 91, Capannori; M. 79, Gallicano; F. 84, Livorno; M. 77 San Miniato; M. 92, Pistoia; M.81, Pistoia; M. 72 Pistoia; F. 82, Firenze; M. 64, Sesto Fiorentino; M. 92, Grosseto.

 

Sono 70 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro. Nelle ultime 24 ore risultano decessi nei territori dell’Ausl Toscana Centro (nella provincia di Firenze, nella provincia di Pistoia, 1 nella provincia di Pisa). Di seguito i dettagli dei nuovi casi positivi suddivisi per provincia e zona empolese.

 

49 casi in provincia di Firenze, di cui nella zona empolese.

Bagno a Ripoli: 4

Calenzano: 1

Campi Bisenzio: 1

Fiesole:2

Firenze: 21

Greve in Chianti: 1

Lastra a Signa: 3

Pelago:1

Reggello: 2

Scandicci: 6

Sesto fiorentino: 1

Signa: 1

Vaglia: 1

Dati parziali

Ricoveri: 14

Quarantena a domicilio:9

 

 4 casi nella zona empolese

 Empoli:1

Castelfiorentino: 1

Gambassi: 1

Montelupo: 1

 Dati parziali

Ricoveri: 1

Quarantena a domicilio: 1

 

Per quanto riguarda i ricoveri, a oggi sono in totale 1387 (ieri erano 1.415), di cui 276 in terapia intensiva.

 

Di 5.847 tamponi fino ad oggi risultati positivi al test, questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 1.715 Firenze, 394 Pistoia, 338 Prato (totale Asl centro: 2.447), 872 Lucca, 667 Massa-Carrara, 544 Pisa, 322 Livorno (totale Asl nord ovest: 2.405), 277 Grosseto, 340 Siena, 378 Arezzo (totale sud est: 995).

 

Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 51.006 tamponi, su 44.178 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente). Solo nelle ultime 24 ore, sono stati fatti 3.120 tamponi. Questo aumento si deve al fatto che il numero di laboratori impegnati nel processare i tamponi è salito. Attualmente i laboratori sono 13: ai tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliero universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, negli ultimi giorni se ne sono aggiunti, infatti, altri 10: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno, Lucca e 2 a Massa (Asl nord ovest), Prato (Asl centro), Meyer, più un laboratorio privato.

 

Dal monitoraggio giornaliero sono invece 15.306 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana: 7.343 nella Asl centro, 6.555 nella Asl nord ovest, 1.408 nella Asl sud est.

 

ALTRE NOTIZIE:

 

- MASCHERINE IN ARRIVO IN TOSCANA: LA REGIONE PENSA ALL'OBBLIGO

ANCHE LA RICETTA 'ROSSA' SI INVIA PER SMS

ALERT TELEFONICO A FIRENZE PER AVVERTIRE SUI PRINCIPALI CANTIERI

PROROGA VALIDITA' TAGLIANDI ISEE TPL

BUONI SPESA E PACCHI ALIMENTARI: CHI NE HA DIRITTO E COME FARE RICHIESTA

PROVVEDIMENTI DI MOBILITA' A FIRENZE (ZTL - PULIZIA STRADE)

MISURE DI CONTENIMENTO FINO AL 13 APRILE

PASSEGGIATE E ATTIVITA' MOTORIA, PRECISAZIONI DEL MINISTERO

TAXI E NCC AUTORIZZATI A FARE CONSEGNE

RIMODULATI GLI ORARI DELLA TRAMVIA

SOSTEGNO ALIMENTARE

DOCUMENTO REGIONALE PER LA TUTELA DEI LAVORATORI

AIUTI DELLA REGIONE PER GLI AFFITTI 

- NOVITA' PER IL PAGAMENTO DELLE MULTE 

MODULO PER AUTODICHIARAZIONE IN CASO DI USCITA

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.