Coronavirus, crescono i contagi: 305 nuovi casi in Toscana
Salgono a 4.122 i contagiati dall’inizio dell’emergenza, 215 decessi totali
domenica 29 marzo 2020 16:07
Aumentano di nuovo i casi di contagio in Toscana. Sono 305 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, che ne accertava 252, analizzati nei laboratori toscani; e 17 i nuovi decessi (ieri erano stati 21).
Salgono dunque a 4.122 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. Sono 29 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 92 le guarigioni cliniche e 215 i decessi.
Questi i 17 decessi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore, che vanno ad aggiungersi ai 198 registrati fino a ieri, per un totale di 215 decessi dall’inizio dell’epidemia. Con l’indicazione di sesso, età, comune di domicilio: M, 77, Rio (Elba); M, 78, Fivizzano; M, 94, Mulazzo; F, 92, Livorno; M, 70, Mulazzo; M, 72, Lucca; M, 70, Livorno; F, 94, Livorno; M, 90, Pisa; M, 89, Piombino; M, 72, Seravezza; M, 69, Viareggio; F, 92, Licata (Agrigento); F, 91, Pistoia; M, 73, Pistoia; M, 83, Fucecchio; F, 89, Torrita di Siena.
Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: nella quasi totalità dei casi, si tratta infatti di persone che avevano patologie concomitanti, precisa la Regione.
I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 3.786. Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 1.386, di cui 275 in terapia intensiva. Da sottolineare l’aumento contenuto di ricoveri rispetto a ieri (+16), e la diminuzione di due ricoveri in terapia intensiva (ieri erano 277).
Sono 115 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro. Nelle ultime 24 ore risultano 7 decessi nei territori dell’Ausl Toscana Centro (2 nel territorio pistoiese, 3 fiorentino, 1 pratese, 1 empolese). Di seguito i dettagli dei nuovi casi positivi con le indicazioni di sesso, età, domicilio e stato di salute al momento del ricovero, sui casi di Firenze e del fiorentino.
95 casi nel territorio fiorentino:
F, 95 Greve in Chianti, stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 85 Bagno a Ripoli, stabile Santa Maria Annunziata
M,68 Bagno a Ripoli, grave Santa Maria Annunziata
M, 60 Calenzano, lieve in quarantena nel proprio domicilio
F, 87 Campi Bisenzio, critica Careggi
M, 44 Corciano (PG), stabile Careggi
F, 81 Dicomano, stabile Mugello
M, 62 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 98 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 86 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 79 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 90 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 74 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 89 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 88 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 93 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 89 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 87 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 76 Dicomano, stabile Mugello
M, 95 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 95 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 81 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 93 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 74 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 77 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 94 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 90 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 94 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 73 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 82 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 93 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 66 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 93 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 53 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 95 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 87 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 78 Dicomano, stabile Mugello
F, 69 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 52 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 94 Dicomano, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 82 Fiesole, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 88 Figline e Incisa, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 82 Firenze, stabile Careggi
F, 82 Firenze stabile Careggi
M, 79 Firenze stabile Santa Maria Annunziata
M, 27 Faenza, stabile in quarantena nel proprio domicilio (era ricoverato presso l’Ospedale del Mugello)
M, 91 Firenze, grave, Santa Maria Annunziata
M, 81 Firenze, grave, Careggi
M, 77, Firenze, stabile Santa Maria Nuova
M, 84, Firenze, stabile Mugello
M, 82, Firenze, grave San Giovanni di Dio
M, 81, Firenze, grave Santa Maria Nuova
M, 82, Firenze, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 79, Firenze stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 92, Firenze stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 85, Firenze stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 63 Firenze lieve in quarantena nel proprio domicilio
F, 77 Firenze stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 82 Firenze stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 64 Firenze lieve in quarantena nel proprio domicilio
F, 87 Firenze stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 70 Greve in Chianti, lieve in quarantena nel proprio domicilio
F, 44 Impruneta, stabile Santa Maria Annunziata
M, 54 Impruneta lieve in quarantena nel proprio domicilio
M, 78 Palermo, grave Careggi
M, 52 Pontassieve, lieve in quarantena nel proprio domicilio
M, 92 Pontassieve stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 53 Pontassieve lieve in quarantena nel proprio domicilio
F, 21 Pontassieve, stabile Santa Maria Annunziata
M, 85 Reggello, stabile Santa Maria Annunziata
M, 56 Reggello, lieve in quarantena nel proprio domicilio
M, 69 Rufina, grave Santa Maria Annunziata
M, 53 Rufina, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 78 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 85 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 89 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 55 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 90 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F,94 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 96 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 87 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 87 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 87 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 93 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 60 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
M, 71 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 94 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 90 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 90 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 81 San Godenzo, stabile in quarantena nel proprio domicilio
F, 88 Scandicci, grave San Giovanni di Dio
F, 73 Scandicci, stabile San Giovanni di Dio
F, 89 Scandicci, stabile San Giovanni di Dio
F, 23 Sesto Fiorentino, lieve in quarantena nel proprio domicilio
F, 64 Signa, grave San Giovanni di Dio
Di 4.122 tamponi fino ad oggi risultati positivi al test, questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 957 Firenze, 309 Pistoia, 221 Prato (totale Asl centro: 1.487), 672 Lucca, 493 Massa-Carrara, 432 Pisa, 236 Livorno (totale Asl nord ovest: 1.833), 245 Grosseto, 273 Siena, 284 Arezzo (totale sud est: 802).
Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 27.579 tamponi, su 24.348 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente). Solo nelle ultime 24 ore, sono stati fatti ben 1.966 tamponi. Questo aumento si deve al fatto che il numero di laboratori impegnati nel processare i tamponi è salito. Attualmente i laboratori sono 12: ai tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliero universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri 9: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno, Lucca e Massa (Asl nord ovest), Prato (Asl centro), Meyer, più un laboratorio privato.
Dal monitoraggio giornaliero sono invece 12.882 le persone in isolamento domiciliare (un aumento consistente, ieri erano 12.301) in tutta la Toscana: 6.271 nella Asl centro, 5.201 nella Asl nord ovest, 1.410 nella Asl sud est.
Immagine di repertorio
ALTRE NOTIZIE:
- RINVIATA LA SCADENZA DELLA TARI
- ORDINANZA REGIONALE PER ASSUMERE PERSONALE SANITARIO
- DOCUMENTO REGIONALE PER LA TUTELA DEI LAVORATORI
- AIUTI DELLA REGIONE PER GLI AFFITTI
- NOVITA' PER IL PAGAMENTO DELLE MULTE
- UNICOOP PROLUNGA LE CHIUSURE DOMENICALI
- FIRENZE, NUOVO QUESTIONARIO DI INDAGINE SUL CORONAVIRUS
- NUOVO DECRETO, SANZIONI FINO A 3MILA EURO
- NUOVO MODULO PER AUTODICHIARAZIONE IN CASO DI USCITA
- FIRENZE, UNA MAPPA CON I NEGOZI PER LA CONSEGNA A DOMICILIO