Coronavirus, il ministro Speranza: ‘Confermate fino al 13 aprile le misure di contenimento’
Il Ministro della salute ha reso un'informativa sulle iniziative di sua competenza per affrontare l'emergenza Coronavirus
mercoledì 01 aprile 2020 12:14
Resta tutto fermo fino a dopo Pasqua. Lo ha annunciato questa mattina, mercoledì 1 aprile, il ministro della Salute Roberto Speranza nel corso dell'informativa al Senato sulle iniziative di sua competenza per affrontare l'emergenza epidemiologica Covid-19.
“La strada da percorrere è ancora lunga, perché senza il vaccino non sconfiggeremo mai definitivamente il Covid – ha affermato Speranza - Non solo non dobbiamo abbassare la guardia, ma tutti dobbiamo essere consapevoli che per un periodo non breve dovremmo saper gestire una fase di transizione. Sarà indispensabile graduare la riduzione delle attuali limitazioni, adottando adeguate e proporzionali misure di prevenzione per evitare che riesplodano nuovi gravi focolai di infezione. La fase di convivenza con il virus andrà gestita d’intesa con il comitato tecnico-scientifico, con grande prudenza, continuando a monitorare molto seriamente il fenomeno e conservando tutte le buone pratiche individuali che abbiamo imparato a rispettare in queste settimane con i nostri comportamenti responsabili”.
“Dobbiamo programmare il domani – ha dichiarato il ministro della Salute - lo stiamo già facendo, ma senza smettere di essere consapevoli di cosa sia questa fase e di dove siamo esattamente oggi. Sbagliare i tempi o anticipare alcune mosse finirebbe per vanificare il lavoro fatto in queste difficilissime settimane”.
“È da queste valutazioni- ha così annunciato il Roberto Speranza - che scaturisce la decisione del Governo di confermare fino al 13 di aprile tutte le misure di limitazione delle attività economiche e sociali e degli spostamenti individuali precedentemente adottati”.
Immagine tratta dalla pagina Facebook del Ministero della Salute