Tramvia, manutenzione straordinaria della linea elettrica: servizio interrotto dalle 22
Nelle notti di lunedì 2, martedì 3 e mercoledì 4 dicembre sulla linea T1
venerdì 29 novembre 2019 17:30
Nelle notti di lunedì 2, martedì 3 e mercoledì 4 dicembre è in programma un intervento straordinario di manutenzione della tramvia di Firenze.
Sulla linea T1 saranno sostituiti 1,5 km di linea di contatto, la linea area elettrica che alimenta i tram.
A causa della normale usura della linea elettrica, ogni giorno a contatto con 900 passaggi di tram, dopo 9 anni dalla sua installazione sarà sostituita nei punti maggiormente usurati, fa sapere Gest, che in una nota spiega come monitora costantemente con strumenti diagnostici specifici lo stato di salute dell’intera linea, operando interventi di manutenzione ordinari e straordinari.
“Questo è un intervento straordinario – commenta Jean-Luc Laugaa, Ad di GEST – Rientra tra le tante attività svolte quotidianamente che prevedono controlli, manutenzione e test per mantenere l’infrastruttura in efficienza, in modo da garantire un servizio affidabile”.
Il servizio infatti sarà interrotto solo a partire dalle 22.00 fino alla fine del servizio.
Tratti della linea T1 interrotti durante i lavori: lunedì 2 e martedì 3 dicembre tra Aldo Moro e Batoni. Mercoledì 4 dicembre tra Aldo Moro e Porta al Prato.
Dalle 22.00 alle 00.30, in questi tratti saranno attivati bus sostitutivi che passeranno ogni 10 minuti nei pressi delle fermate momentaneamente fuori servizio.
Lunedì 2 e martedì 3 dicembre, dalle 22.00, pertanto saranno fuori servizio le fermate Talenti, Federiga, Arcipressi, Nenni Torregalli. Il tratto sarà garantito da un bus navetta che partirà da Batoni e si fermerà anche nei pressi delle fermate chiuse per arrivare ad Aldo Moro e poi tornare indietro.
Mercoledì 4 dicembre, sempre dalle 22.00, saranno fuori servizio le fermate Cascine, Paolo Uccello, Sansovino, Batoni, Talenti, Federiga, Arcipressi e Nenni Torregalli. Il tratto sarà garantito da un bus navetta che partirà da Porta al Prato e si fermerà anche nei pressi delle fermate chiuse per arrivare ad Aldo Moro e poi tornare indietro.