Vis Art

Arriva la Fiera di Scandicci, da quest'anno plastic free. Un padiglione per la Fiorentina

Oltre 350 espositori, un intero padiglione viola (con incontri con i giocatori)

1 Visualizzazioni

venerdì 04 ottobre 2019 10:55

Una Fiera verde perché da questa edizione è pressoché azzerata la plastica usa e getta, caso straordinario per un evento con oltre 450 mila visitatori. Una Fiera viola perché assieme agli oltre 350 espositori c’è un intero padiglione dedicato alla Fiorentina, con spazi per la Fiorentina Women che a Scandicci ha basi importanti. L’inaugurazione della 153esima edizione della Fiera di Scandicci è fissata per sabato 5 ottobre 2019 alle 11 in piazza Resistenza (ritrovo alle 10,30 in piazza Togliatti per la partenza del corteo accompagnato dalla Filarmonica Bellini).

 

Per la cerimonia inaugurale l’esibizione del Coro delle Voci bianche della Scuola di musica di Scandicci, seguito dal taglio del nastro del Sindaco Sandro Fallani. Sarà presente anche una delegazione della Fiorentina. La Fiera va avanti fino a domenica 13 ottobre con 360 espositori (30 i punti ristoro), oltre cento dei quali sono di Scandicci, su una superficie di 18.800 metri quadri nel centro cittadino, 12 mila dei quali coperti; come da tradizione il giorno più importante è il Fierone di giovedì 10 ottobre, la “Grande fiera degli ambulanti” dalle 8 alle 23 con circa 230 banchi allestiti tra piazza Togliatti a piazza Matteotti; mercato straordinario anche domenica 6 nel Centro cittadino.

 

Lo scorso anno i visitatori nei nove giorni furono oltre 450 mila. "L’appello nel periodo della Fiera è sempre quello di non avvicinarsi al centro in auto e di venire a piedi o con i mezzi pubblici, soprattutto con la tramvia (parcheggi consigliati lungo la linea 1, in particolare a Ponte a Greve, o al parcheggio scambiatore di Villa Costanza sull’A1) per scendere alle fermate Resistenza o De Andrè", scrive il Comune.

 

Questi gli orari di apertura della Fiera: sabato 5 ottobre dalle 11 alle 24, domenica 6 e sabato 12 dalle 9,30 alle 24, domenica 13 dalle 9,30 alle 22, giovedì 10 ottobre per il Fierone dalle 9,30 alle 24, gli altri giorni feriali dalle 16,30 alle 24. La Fiera si concluderà domenica 13 ottobre dopo le 22 con uno spettacolo pirotecnico.

 

“Ci siamo, ecco la Fiera, ecco la festa della nostra città: un’occasione unica d’incontro per chi porta Scandicci nel cuore, così come per le migliaia di persone che ci visitano e che accogliamo con gran piacere- è il saluto del Sindaco Sandro Fallani - la Fiera è un periodo di lavoro importantissimo per oltre 400 imprese, e al tempo stesso un momento di svago e di tempo libero atteso dai circa 450 mila visitatori che partecipano a questo evento. La Fiera da quest’anno ha un cuore verde, la Fiera è sostenibile grazie alle nostre scelte contro l’utilizzo della plastica usa e getta. Con un impegno organizzativo importante del Comune di Scandicci, di Alia Spa e dell’organizzazione, tutti gli stand gastronomici forniscono ai clienti stoviglie, bicchieri, piatti, posate e salviette compostabili: la piccola attenzione che tutti noi dobbiamo fare dopo il pasto è quella di gettare tutto nel contenitore dell’organico. Anche Publiacqua fa una scelta importante, installando tre fontanelli di acqua di alta qualità tra gli stand, per permettere di riempire le borracce che molti di noi già portano con sé: la Fiera 2019 partirà proprio con la presentazione delle borracce di Publiacqua in distribuzione nelle scuole. Infine Unicoop, che assieme alle scuole organizzerà il primo picnic plastic free, e nel pomeriggio del 10 ottobre un importante convegno sull’ambiente”.



Per volontà del Comune di Scandicci e di Alia Spa, in collaborazione con il gestore Sicrea, i 30 punti di ristoro nei nove giorni somministreranno cibo e bevande con stoviglie, piatti, bicchieri, posate e salviette compostabili, che saranno gettate tra i rifiuti organici e trasformate in compost. Publiacqua invece installa in Fiera tre fontanelli di acqua di qualità, come contrasto all’utilizzo delle bottigliette usa e getta. Sarà plastic free il picnic per le scuole promosso con Unicoop Firenze, che il 10 ottobre organizza anche il convegno “L’ambiente tra pubblico e privato” (ore 16, Auditorium Centro Rogers in piazza Resistenza, fermata tramvia Resistenza) con il Presidente della Regione Enrico Rossi, i Sindaci di Firenze e Scandicci Dario Nardella e Sandro Fallani, l’Europarlamentare Simona Bonafè, la Presidente del Consiglio di sorveglianza Unicoop Daniela Mori, il Presidente di Legambiente Stefano Ciafani, e l’Amministratrice delegata di Novamont Katia Bastioli.

 

“L’impegno organizzativo per abbattere l’utilizzo della plastica usa e getta in Fiera è iniziato nei mesi scorsi, in stretta collaborazione tra l’assessorato all’Ambiente, Alia spa, gli organizzatori, Publiacqua e con la disponibilità dei gestori dei punti ristoro che ringraziamo – dice l’assessore alla Promozione economica e alla Fiera Andrea Franceschi – il risultato che otteniamo è importantissimo se pensiamo al numero di visitatori del nostro evento, che è la Fiera più importante della Regione. Guardando alle novità di quest’anno la principale è sicuramente il padiglione interamente dedicato all’Acf Fiorentina, imperdibile per tutti noi appassionati viola. In ogni caso anche quest’anno tutto lo sport è protagonista, ogni giorno nello spazio istituzionale in piazza Resistenza anche con le presentazioni delle squadre cittadine, e come da tradizione con la presentazione delle squadre di volley femminile della Savino del Bene la sera del Fierone”. Lunedì 7 ottobre è in programma alle ore 18, in Auditorium di piazza della Resistenza, la presentazione delle squadre del C.S. Scandicci 1908.



Lunedì 7 e martedì 8 ottobre 2019, nell'ambito della Fiera di Scandicci, in piazza della Resistenza (fermata tramvia Resistenza) è in programma la seconda edizione del contest musicale per band emergenti Young Rock Scandicci, organizzato dalla Scuola di Musica di Scandicci in collaborazione con Sicrea, promosso dal Comune di Scandicci. Le esibizioni dei gruppi si tengono dalle 17 alle 22 circa di lunedì 7 e dalle 17 alle 19,30 di martedì 8.10. Una giuria di esperti ascolterà i gruppi e al termine della sessione di martedì 8 comunicherà i tre gruppi finalisti, che saranno chiamati ad esibirsi sempre martedì 8.10 alle 21. Al termine dell'esibizione finale sarà proclamato il vincitore. Il gruppo primo classificato avrà la possibilità di aprire il concerto di fine anno 2019 organizzato dal Comune di Scandicci in piazza della Resistenza.

 

Come negli anni scorsi è presente in Fiera un servizio di nursery, all’interno dello spazio di Farma.net in piazza Resistenza. Anche l’edizione 2019 della Fiera di Scandicci rispetta la normativa nazionale contenuta nelle circolari Gabrielli, utilizzando strumenti tecnologici innovativi al fine di innalzare i livelli di sicurezza della manifestazione; gli accorgimenti presi per garantire il massimo della sicurezza non comporteranno disagi ai visitatori della Fiera rispetto agli scorsi anni. La gestione della sicurezza sarà gestita da un pool interforze, coordinato dal Comandante della Polizia Municipale, al quale partecipano le forze di sicurezza pubblica, le associazioni di volontariato della Protezione civile e professionisti della sicurezza.

In via Pascoli saranno presenti le associazioni cittadine di volontariato, le scuole e le Pro Loco. In Fiera saranno attive Humanitas, Misericordia, Croce Rossa e Racchetta; quest’ultima associazione presenterà due nuovi mezzi sabato 12.10 alle 15,30 in piazza Resistenza.

 

Per quanto riguarda il padiglione della Fiorentina, si tratta di una zona dedicata a tutte le attività del circuito InViola ed alla storia della Fiorentina ed un’area di food&beverage in linea con le tradizioni del territorio. La Fiorentina parteciperà, con una propria delegazione, all’inaugurazione dell’evento, in programma sabato 5 ottobre alle 11. Sono, inoltre, previsti una serie di appuntamenti che offriranno a tutti i tifosi presenti la possibilità di incontrare i propri beniamini con delle sessioni autografi che coinvolgeranno sia la Prima Squadra maschile, venerdì 11 ottobre a partire dalle 18, sia la Prima Squadra femminile, domenica 13 ottobre a partire dalle 18 che la Primavera, martedì 8 ottobre, a partire dalle ore 18,30. Ci saranno, infine, esibizioni di freestyle ed intrattenimento per i più piccoli.

 

(foto di ScandicciFiera)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.