Firenze, giardini di stelle e della memoria nel Quartiere 4
Eventi gratuiti per San Lorenzo e il 75esimo della Liberazione
mercoledì 07 agosto 2019 11:35
Parco di Villa Vogel in festa per quest'estate del Quartiere 4 di Firenze.
“Il Quartiere 4 non va in ferie e pensa a chi è rimasto in città – ha dichiarato il Presidente del Q4 Mirko Dormentoni – e sabato 10 agosto, tutto in una sera, tra i colori e il verde del Parco di Villa Vogel, offriamo un programma di eventi gratuiti in grado di soddisfare le esigenze e i gusti di tutti, adatto a ogni età, prima e dopo cena. Impegno e svago, cinema e divertimento, storia e scienza saranno gli ingredienti di una lunga serata di San Lorenzo da trascorrere insieme al fresco, ricordando alla sua vigilia la Liberazione di Firenze e guardando anche stelle e pianeti”.
Il programma di sabato 10 agosto inizia alle ore 18-19.30 per i più piccoli, con la giostra di Villa Vogel gratuita. Animazione a cura della cooperativa sociale “Nuvole” e una cocomerata per tutti.
Alle ore 18, nella sala consiliare Tosca Bucarelli, si legge in un comunicato del Comune fiorentino, in occasione del 75esimo anniversario della Liberazione di Firenze: “Firenze 1944: dagli ultimi baluardi delle colline al fronte dell'Arno”, testimonianze di partecipazioni e racconti di storie e di fatti militari e civili dell'estate 1944. Sarà proiettato un video di Matteo Mengoni che a 75 anni dalla liberazione di Firenze ripercorre le tappe della presenza dei Nippo-Americani nel Quartiere 4, presso la foce del fiume Greve. Interverrà Iva Cini, partigiano che ha partecipato allo sminamento dell'acquedotto di Mantignano il 4 agosto del 1944.
Alle ore 21.30, nello spazio eventi di Villa Vogel, si terrà la proiezione del film “Il ciclone” di Leonardo Pieraccioni, con la presentazione di Andrea Muzzi. Sarà la prima delle quattro proiezioni che culmineranno il 10 settembre con la consegna del Premio Stenterello a Leonardo Pieraccioni.
La serata si concluderà con la Società Astronomica Fiorentina ad osservare il sole, i pianeti e le stelle.
Ingresso gratuito a tutti gli eventi.
Immagine di repertorio - tratta dalla pagina Twitter di Dario Nardella