Vis Art

Danni del maltempo, nell'Empolese Valdelsa strade allagate e sottopassi chiusi

Allagamenti a Certaldo e in altri comuni. A Gambassi straripa il Rio Petroso

1 Visualizzazioni

sabato 27 luglio 2019 17:58

Il maltempo sta causando danni nel fiorentino, soprattutto nell'empolese. I temporali di oggi, sabato 27 luglio, hanno provocato allagamenti e danni, principalmente nela zona di Certaldo.

 

I vigili del fuoco fanno sapere di avere al momento ancora da evadere circa 50 interventi.

 

"Si prega di fare attenzione, alcune strade sono allagate e i sottopassi sono non percorribili, con semaforo rosso. Limitate gli spostamenti. Tutte le squadre di volontariato sono fuori - scrive su Facebook Giacomo Cucini, sindaco di Certaldo - La situazione è delicata. Le pompe dei sottopassi così come quelle in Via da Verrazzano funzionano regolarmente, ma il sistema fognario entrato in pressione non riesce a ricevere sufficiente acqua. Le squadre di volontari sono tutte fuori a monitorare le situazioni e appena possibile inizieranno le operazioni di sgombero e pulizia delle strade. I tombini ricevono acqua che poi arriva a delle tubazioni più strette. Se l’acqua è tanta e tutta insieme fa effetto imbuto e fuoriesce da sopra. Questo purtroppo è successo un po’ in tutto il paese. Non è un fatto di pulizia delle fogne che viene fatta regolarmente. La quantità di acqua è stata esagerata e lo si vede anche dalla differenza del livello dei fiumi in poco tempo. In questo momento sta smettendo, pian piano dovrebbe ricevere meglio e le squadre inizieranno a pulire le strade".

 

Allagamenti diffusi che coinvolgono la viabilità, abitazioni e scantinati si stanno verificando nel territorio dell'Empolese Val D'Elsa, anche in altri comuni, come Gambassi Terme in località Case Nuove, Montaione, e Castefiorentino.

 

A Gambassi Terme, nella frazione di Case Nuove, è straripato il rio Petroso, allagando i campi, e la strada per Montaione è interrotta.

 

Chiusa per estesi allagamenti la SR 429 nel tratto tra Certaldo e Castelfiorentino.

 

Prosegue fino alle 18 di domani l'allerta gialla (adesso già in corso) in tutta la Città Metropolitana per la possibilità di temporali violenti e per il rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto “reticolo minore”.

 

Strada chiusa nel grevigiano

 

Foto da Facebook

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.