Dalla piadina fritta alla melanzana, le sagre del fine settimana nel fiorentino
Gli appuntamenti gastronomici
sabato 27 luglio 2019 17:10
C'è davvero l'imbarazzo della scelta sulle sagre di questo fine settimana, sabato 27 e domenica 28 luglio, nel fiorentino.
A Pozzolatico, frazione del comune di Impruneta, c'è la sagra della bistecca con fungo porcino, nel parco del Circolo Ricreativo di Pozzolatico, la sera a cena.
A Strada in Chianti, nel comune di Greve in Chianti, c'è la Grande Festa della Birra, presso gli impianti della Polisportiva Chianti Nord, dalle 19.00.
A Scarperia c'è la 35ª edizione della sagra del Fungo Porcino, presso il Circolo MCL di Scarperia, la sera dalle ore 19.
A Marcoiano, frazione del comune di Scarperia, c'è la 37ª edizione della Festa Popolare con specialità come tortelli, cinghiale e ranocchi fritti, la sera a cena e la domenica anche a pranzo.
A Luco di Mugello, frazione di Borgo San Lorenzo, nell'ambito della Festa dello Sport, c'è una sagra con protagonisti tortelli e gnocchi, presso il campo sportivo di Grezzano, la sera a cena dalle 19:00 e la domenica anche a pranzo.
A Firenze, presso il Dopolavoro ferroviario Ristorante TimeOut, si terrà la sagra della Violetta, la melanzana fiorentina, dalle 19:30, nell'ambito del Florence Folks Festival (no domenica).
Domenica 28 luglio a Crespino Del Lamone, frazione del Comune di Marradi, c'è la sagra della piadina fritta.
A Fucecchio c'è la festa del fritto di mare, a cena, organizzata dalla Nobile contrada Porta Bernarda con il patrocinio del Comune di Fucecchio.
A Santa Brigida, frazione del Comune di Pontassieve, c'è la Festa Griglia e Fritto, tutte le sere dalle 19 e la domenica anche a pranzo dalle 12, presso la Casa del Popolo di Santa Brigida.
A Traversa, frazione del Comune di Firenzuola, c'è la Sagra del Tortello Traversino, dalle ore 19:00, la domenica a pranzo anche alle ore 12:00.