Firenze, la trasformazione dell’ex Panificio militare: assemblea pubblica sul futuro dell’area
Il piano di recupero sarà illustrato ai cittadini giovedì 7 febbraio
giovedì 31 gennaio 2019 17:05
Il progetto per l’ex Panificio militare di Firenze si mostra ai cittasini. Una trasformazione per il complesso chiuso e dismesso, che diventerà, secondo il progetto, un’area aperta ai cittadini con vocazione commerciale e verde pubblico.
Il piano di recupero, fa sapere il comune di Firenze, sarà illustrato ai cittadini giovedì 7 febbraio nel corso di una assemblea pubblica organizzata dall’assessore all’Urbanistica Giovanni Bettarini e dalla commissione Ambiente presieduta dal consigliere Fabrizio Ricci. Appuntamento alle 20.30 al teatro della Chiesa dell’Ascensione del Signore in via Giovanni da Empoli. Presenti i tecnici di Esselunga.
Il piano di recupero prevede un giardino, viali pedonali e parcheggio a uso pubblico, in collegamento con la struttura commerciale disposta su due livelli.
“Una trasformazione attesa da decenni – ha detto l’assessore Bettarini - che darà nuova vita e funzioni a un grande complesso abbandonato riqualificando tutta la zona. Un piano di recupero importante che realizza l’intervento indicato dal regolamento urbanistico concentrando le strutture nella parte sud e liberando il resto dell’area per destinarla a verde e a parcheggio pubblico: un modo per restituire alla città un giardino aperto a tutti verso via Ponte di Mezzo, che possa diventare luogo di aggregazione per il quartiere. Grazie alle opere di urbanizzazione collegate acquisterà un nuovo volto tutta la zona, che sarà interessata da interventi per la nuova illuminazione a led, il rifacimento dei marciapiedi e la viabilità”.