Vis Art

Firenze, l'Orchestra della Toscana apre il 2019 con un Galà Lirico

Appuntamento al Teatro Verdi con le più belle musiche e arie d'Opera

1 Visualizzazioni

giovedì 27 dicembre 2018 11:25

L'Orchestra della Toscana propone per l'inizio del 2019 un'iniziativa inedita che vuole anche aprire alla città, nel primo giorno dell'anno, la sua sede stabile, il Teatro Verdi di Firenze

 

Da sempre presente a Firenze, e attiva in moltissimi luoghi della regione con una ricca stagione concertistica, per la prima volta l'ORT propone nella sua programmazione un concerto di Capodanno. Si tratta di un Galà Lirico che mette insieme alcune tra le più belle musiche e arie d'Opera tratte da Don Pasquale, Elisir d’amore di Gaetano Donizetti, Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, Manon Lescaut, Bohe´me, Gianni Schicchi, Tosca di Giacomo Puccini, Italiana in Algeri di Gioachino Rossini, Nabucco, Rigoletto e Traviata di Giuseppe Verdi

 

L’idea nasce dal progetto triennale intrapreso con la Fondazione Festival Pucciniano che vedrà l’Orchestra impegnata la mattina di martedì 1 gennaio a Viareggio, nel Cinema Teatro Eden, con inizio alle ore 12, e nel pomeriggio a Firenze, al Teatro Verdi, con inizio alle ore 17

 

Protagonisti due nomi di prim'ordine della scena internazionale come il baritono Alessandro Corbelli e il basso Roberto Scandiuzzi, che tornano a calcare le scene fiorentine dopo molti anni d’assenza. Insieme a loro Lucia Filaci, Leslie Visco, Costanza Fontana, Nina Zaziyants, Andrea Trueba, Valentina Pluzhnikova e Rodrigo Ortiz Miranda. Sul podio il maestro Maurizio Agostini. Questa produzione vuole dare spazio ai giovani: per questo accanto ai celebri cantanti ed ai professori dell'ORT saranno presenti i ragazzi inclusi nei progetti formativi di ORT e Corso d'Opera. 

 

Viareggio: ingresso libero 
Firenze: prezzi a partire da 10 euro
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.