Firenze, ecco il 'Cartorario': un opuscolo sulla raccolta di carta e cartone in centro storico

Orari e modalità di raccolta di carta e cartone

1 Visualizzazioni

sabato 08 dicembre 2018 10:55

Presentato in Palazzo Vecchio il “Cartorario”, uno strumento che ricorda orari e modalità di raccolta di carta e cartone nel centro storico di Firenze. Si tratta di un opuscolo con copertina gialla, come il colore della raccolta, che permette di consultare le vie interessate dal servizio in ordine alfabetico e verificare i dettagli di esposizione per le diverse utenze, riconoscibili dal simbolo posto in alto su ogni pagina.

 

A corredo dello strumento, fa sapere il comune di Firenze in una nota, sono inserite anche le indicazioni sui servizi nelle festività, i contatti utili di Alia e alcune istruzioni operative sulla raccolta di carta e cartone (che cosa conferire e come). Ne sono state prodotte 45mila copie, e sarà consegnato alle utenze domestiche del centro storico cittadino; da gennaio 2019 riceveranno questo strumento anche le utenze non domestiche residenti nella zona.

 

La consegna di dicembre (cittadini) sarà curata dagli informatori Alia, mentre la contattazione delle non domestiche verrà fatta dagli ispettori ambientali. Qualora gli interessati non abbiano ricevuto il Cartorario potranno ritirarlo presso gli uffici dell’azienda in Piazza della Libertà, (lunedì, martedì e mercoledì 08.00-10.00; giovedì e venerdì 14.30-17.30).

 

“Siamo venuti incontro alle richieste delle associazioni di categoria per fare più informazione sul corretto conferimento di carta e cartone nel centro storico – ha sottolineato l’assessore all’ambiente Alessia Bettini – e insieme ad Alia abbiamo realizzato questo depliant molto dettagliato e di facile consultazione che indica giorni e orari di raccolta, strada per strada. Questo nuovo strumento sarà distribuito nelle prossime settimane a 30mila utenze domestiche e a 10mila utenze non domestiche da personale specializzato che darà tutte le informazioni. Ricordo in particolare che i cartoni devono essere piegati e occorre sempre rispettare gli orari di raccolta per non lasciare ingombranti nelle strade del centro, un aspetto importante per il rispetto e il decoro della nostra città”.

 

“La comunicazione è un processo dinamico, che va sempre rinnovato. Questo semplice strumento richiama tutti all’impegno quotidiano e rappresenta una tappa importante del processo condotto con tutti gli attori del territorio, in una maglia informativa fatta di condivisione e collaborazione, volta a produrre una raccolta differenziata di qualità - ha commentato l’AD di Alia, Alessia Scappini- Se a questo poi aggiungiamo che ogni anno nel solo centro storico di Firenze vengono prodotte 6.000 tonnellate di carta e cartone è ancora più evidente la necessità di adottare strategie informative diversificate e mirate”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.