Scuola, a Firenze i licei Dante e Leon Battista Alberti si fondono per il polo cultura umanistica e creatività
Tutte le novità contenute nel Piano di dimensionamento scolastico nella Città Metropolitana
lunedì 27 novembre 2017 11:30
Il Consiglio della Città Metropolitana ha approvato all'unanimità il Piano territoriale della programmazione dell'offerta formativa e del dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2018-2019.
Accolta la richiesta di fusione di due licei di Firenze: il Liceo Dante e il Liceo Artistico Leon Battista Alberti. La proposta risulta coerente con la volontà di costituire un Polo per la promozione della cultura umanistica, della conoscenza del patrimonio artistico e della creatività.
Il Comune di Empoli si è impegnato ad avviare il percorso di aggregazione delle istituzioni scolastiche con la soppressione delle Direzioni Didattiche. Nell'anno scolastico 2018/2019 sarà istituito un nuovo Istituto Comprensivo nella Zona Est della città di Empoli coinvolgendo le seguenti scuole: Scuola Infanzia Cortenuova, scuola infanzia Ponzano, scuola infanzia Serravalle, scuola primaria Carlo Rovini - Cascine, scuola primaria Jacopo Carrucci - Pontorme , scuola primaria Colombo - Ponzano, scuola primaria Busoni- Pozzale, scuola primaria Serravalle, scuola infanzia Rodari - Carraia Direzione Didattica 2, Plesso scuola Vanghetti della scuola secondaria Busoni Vanghetti.
Nel territorio di Fucecchio, in esito alle procedure, si dà conto che non sussistono le condizioni per istituire un nuovo Istituto comprensivo. Infatti nel Comune insistono un Istituto Comprensivo, Montanelli-Petrarca, di circa 1095 alunni, e una Direzione didattica di circa 1191 alunni.
Il Comune di Sesto Fiorentino si è impegnato ad avviare il percorso di aggregazione delle istituzioni scolastiche e costituirà due nuovi Istituti Comprensivi. Nell' “Istituto Comprensivo 2” confluiranno la scuola secondaria di I grado Guido Cavalcanti, la scuola primaria De Amicis, la scuola primaria Pascoli, la scuola dell’infanzia Vannini, la scuola dell’infanzia Piaget. Nell' “Istituto Comprensivo 3", confluiranno una secondaria di primo grado di nuova istituzione e le scuole d’infanzia e primarie attualmente afferenti al III Circolo e le rimanenti del I Circolo: la scuola secondaria di primo grado di nuova istituzione, la scuola primaria Balducci, la scuola primaria Bortolotti, la scuola infanzia Balducci, la scuola infanzia Gandhi, la scuola infanzia Lorenzini, la scuola primaria Vittorino da Feltre e la scuola infanzia Rodari.
Per quanto riguarda gli Istituti che, in base alla media di alunni risultante nell’ultimo triennio, risultano non rispettare il parametro massimo di 1400 alunni, di cui alla Legge 111 del 15 luglio 2011, è stato proposto ed accolto il mantenimento di: I.S.I.S. I.T.I.S.-I.P.S.I.A. Leonardo da Vinci; Liceo Artistico Porta Romana Firenze e Sesto Fiorentino; I.S.I.S. Machiavelli – Capponi; I.I.S.S. Piero Calamandrei , Sesto Fiorentino; I.S.I.S.T.L. Russell Newton, Scandicci; I.I.S. Virgilio, Empoli; I.S.I.S. Il Pontormo, Empoli; e I.S.I.S. Gobetti – Volta, Bagno a Ripoli.