Ambulatorio di genere per la Sclerosi Multipla, seguite 13 gravidanze: 10 i bambini già nati

L'ambulatorio all'ospedale di Prato che offre un percorso multidisciplinare dedicato alle donne con Sclerosi Multipla in età fertile

1 Visualizzazioni

martedì 11 novembre 2025 18:13

In un anno e mezzo di attività, l’Ambulatorio di genere per la Sclerosi Multipla all’ospedale Santo Stefano di Prato ha seguito 13 gravidanze: 10 bambini sono già nati e 3 gravidanze sono attualmente in corso. Prosegue il follow up delle donne nel post partum, mentre per altre pazienti è in atto la fase di pianificazione familiare con visite, consulenze e informazioni su tutte le fasi del percorso.

 

L’Ambulatorio effettua in media 6-7 visite al mese e offre un percorso multidisciplinare dedicato alle donne con Sclerosi Multipla in età fertile, che costituiscono circa due terzi dei pazienti, poiché la patologia insorge più spesso tra i 20 e i 40 anni. Grazie a un approccio personalizzato, accompagna la paziente in ogni fase del percorso: dalla pianificazione della gravidanza e scelta della terapia più adeguata, fino alla gestione della gravidanza, del parto e al monitoraggio nel post partum in stretta collaborazione con il ginecologo e l’anestesista.

 

L’équipe è, infatti, multidisciplinare per garantire una presa in carico completa e continuativa e un percorso strutturato tra varie figure professionali (neurologo, ginecologo, neonatologo/pediatra, endocrinologo, anestesista e psicologo). Il progetto, coordinato dalla neurologa Marta Giannini, si avvale del lavoro integrato di professionisti dedicati ed è frutto della collaborazione tra i referenti intraospedalieri per la medicina di genere, coordinati dal dottor Gabriele Grippo, referente di zona, e dalla dott.ssa Carla Giorgi della Direzione sanitaria ospedaliera.

 

“Molte donne con SM scelgono di rinunciare o rimandare la maternità, spesso per timori legati alla malattia, alla terapia o alla capacità di affrontare la genitorialità – sottolinea la dott.ssa Giannini - Per questo motivo, l’ambulatorio offre counseling mirati che affrontano temi come fertilità, contraccezione, sessualità, sicurezza dei farmaci, allattamento e parto analgesia, fornendo informazioni aggiornate basate su linee guida nazionali e internazionali. Ogni aspetto viene indagato precocemente anche per un’ottimizzazione e personalizzazione della scelta terapeutica, eseguendo un counseling mirato ad identificare il farmaco migliore in relazione anche al family planning della giovane donna”.

 

Durante la gravidanza, la presa in carico avviene tramite un percorso di day service che include visite neurologiche, esami e controlli radiologici. Le pazienti vengono prontamente indirizzate tramite percorso interno all'ambulatorio della gravidanza a rischio e, in casi particolari, viene richiesta una consulenza alla tossicologia dell’AOU Careggi per valutazioni specifiche. In caso di donne seguite da altri centri SM toscani, è possibile attivare consulenze specialistiche presso il centro pratese previa programmazione con il day service multidisciplinare.

 

 

In foto dottor Gabriele Grippo, dott.ssa Marta Giannini, dott.ssa Carla Giorgi

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.