A Roberto Bolle la laurea magistrale honoris causa dell’Università di Firenze

Il riconoscimento in 'Pratiche, linguaggi e culture della comunicazione' consegnato nell’Aula Magna dell’Ateneo

1 Visualizzazioni

martedì 28 ottobre 2025 15:12

Roberto Bolle ha ricevuto questa mattina, martedì 28 ottobre, nell’Aula Magna dell’Università di Firenze, la laurea magistrale honoris causa in Pratiche, linguaggi e culture della comunicazione. Il titolo accademico è stato conferito all’étoile della Scala di Milano dalla rettrice Alessandra Petrucci, alla presenza di autorità accademiche e rappresentanti dell’Ateneo.

 

“La sapiente valorizzazione della danza come linguaggio universale fa di Roberto Bolle l’interprete di una concezione dell’arte come veicolo di cultura, emozioni, socialità”. Con queste parole – riportate nella motivazione ufficiale – l’Università di Firenze ha voluto sottolineare il valore artistico e comunicativo dell’interprete.

 

Durante la cerimonia, la rettrice Petrucci ha ricordato come “eleganza, atletismo, raffinatezza, espressività siano la cifra stilistica di questo straordinario interprete. Roberto Bolle è un artista nel senso più vero e pieno del termine, è un interprete generoso della sua competenza, fatta di duro lavoro e allenamento”.

 

Alla cerimonia sono intervenuti anche Simone Magherini, direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia, e Giulio Vannini, in rappresentanza del presidente della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione Giovanni Zago, insieme alla prorettrice alla didattica Ersilia Menesini.

 

La laudatio è stata pronunciata da Benedetta Baldi, presidente del Consiglio del corso di laurea magistrale in Pratiche, linguaggi e culture della comunicazione. “È proprio il fatto che la danza ci parla di noi e del nostro universo simbolico, che la avvicina al linguaggio nel suo momento performativo, nel suo momento di comunicazione”, ha spiegato Baldi.

 

La motivazione del riconoscimento evidenzia inoltre “l’impegno appassionato di Bolle nell’esaltare la capacità comunicativa della danza”, che “gli assegna un ruolo centrale nel processo di crescita culturale e artistica del nostro Paese”. Viene inoltre ricordato “il continuativo rapporto con Firenze, palcoscenico privilegiato della sua arte”, che offre all’Ateneo “l’occasione per conferire un meritato riconoscimento ai valori da lui creati e trasmessi”.

 

Al termine della mattinata, Roberto Bolle ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Il corpo come linguaggio universale: esperienze, valori e visione di una vita plasmata dalla danza”.

 

Foto Università degli Studi di Firenze

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.