'FrecciaRosa', su due treni toscani l'iniziativa per la prevenzione del tumore al seno

A bordo medici e volontari a disposizione per consulti e distribuzione di materiale informativo

1 Visualizzazioni

martedì 28 ottobre 2025 10:30

FrecciaRosa viaggia anche sui treni della Toscana/Liguria.

 

Mercoledì 29 ottobre saranno due i treni del Regionale, brand di Trenitalia coinvolti nell’iniziativa: R 18361 in partenza da Firenze SMN alle 9:53 diretto a La Spezia Centrale (12:20) e R 18415 in partenza da La Spezia Centrale 14:35 con arrivo a Firenze SMN alle 17:08. Fermate intermedie a: Firenze Rifredi, Signa, Empoli, S. Miniato-Fucecchio, S. Romano-Montopoli-S. Croce, Pontedera-Casciana Terme, Pisa Centrale, Pisa S. Rossore, Viareggio, Camaiore Lido-Capezzano, Pietrasanta, Forte Dei Marmi-Seravezza-Querceta, Massa Centro, Carrara-Avenza, Sarzana, Vezzano Ligure e La Spezia Migliarina.

 

A bordo dei treni, volontari della Fondazione IncontraDonna e medici messi a disposizione dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) forniranno gratuitamente consulenze e distribuiranno materiale informativo, compreso il “Vademecum della Salute”, redatto in collaborazione con il Ministero della Salute, l’abc della prevenzione, con consigli per un corretto stile di vita utili a tutta la popolazione, viaggiante e no, e scaricabile in versione digitale sia in lingua italiana che inglese. Inoltre, sulla piattaforma Frecciarosa.it saranno prenotabili anche quest’anno i teleconsulti volti a ricevere chiarimenti, suggerimenti e indicazioni dal medico, che dovranno comunque essere successivamente integrate presso strutture del SSN (Sistema Sanitario Nazionale).

 

FrecciaRosa è la campagna di prevenzione del tumore al seno promossa dalla Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo FS che per tutto il mese di ottobre prevede consulti a bordo dei treni ad Alta velocità, Intercity e del Regionale. L’appuntamento, divenuto nel tempo un momento di grande valore sociale e sanitario, ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e, per il terzo anno consecutivo, la prestigiosa Medaglia del Presidente della Repubblica. Il progetto nell’ultima edizione ha raggiunto 42 milioni di passeggeri, con 1.500 prestazioni erogate, 46 treni e oltre 100 tra medici e volontari coinvolti e 22.708 copie del “Vademecum della Salute” distribuite.

 

Il Gruppo FS ha voluto rinnovare il sostegno al progetto FrecciaRosa offrendo a cittadini e viaggiatori un servizio a tutela della salute, nella consapevolezza che un reale contrasto delle malattie oncologiche e in particolare del tumore al seno passa solo attraverso una corretta informazione e una sistematica prevenzione.

 

(immagine riportata dal sito 'incontradonna.it')

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.