Firenze, piano per supportare le edicole con nuovi servizi ammessi

Tra i nuovi servizi: possibilità di brandizzare le edicole in occasione di eventi, assistenza alla vendita di pacchetti turistici, punto ritiro per pacchi acquistati online

1 Visualizzazioni

martedì 21 ottobre 2025 18:20

Assistenza alla vendita di pacchetti turistici in accordo con i tour operator, punto ritiro di pacchi ordinati online e brandizzazione delle attività in occasione di speciali eventi: sono questi i nuovi servizi che le edicole su area pubblica di Firenze possono adesso svolgere, come ulteriori attività di vendita in forma residuale complementare alla stampa quotidiana e periodica. 

 

Le novità sono contenute in una delibera approvata dalla Giunta Comunale con l’individuazione dei nuovi servizi, che vanno ad aggiungersi a quelli già permessi salvo restando l’obbligo di mantenere come attività di vendita prevalente quella della stampa quotidiana e periodica (alla quale deve essere in ogni caso garantito il 70% di esposizione delle superfici esterne del chiosco).

 

“Un vero e proprio piano a cui abbiamo lavorato in stretta collaborazione con i sindacati delle edicole – dice l’assessore allo Sviluppo economico Jacopo Vicini – da una parte abbiamo ascoltato le esigenze della categoria e accolto alcune delle richieste presentate, dall’altra ribadiamo che le edicole prima di tutto devono vendere giornali, quotidiani, riviste, periodici e prodotti editoriali per tutte le età, offrire cioè un’informazione diffusa e plurale a favore dei cittadini e della vita civile e democratica di tutti noi. Il regolamento parla chiaro, le edicole devono dedicare almeno il 70% della propria superficie esposta a quotidiani, periodici e prodotti editoriali, e solo il 30% alle attività di vendita residuali che il nostro regolamento permette: questi limiti devono essere rispettati e i controlli saranno sempre più serrati. Stiamo dando un aiuto importante alle edicole, ma abbiamo scelto di farlo per quelle che vendono prevalentemente giornali e svolgono un servizio davvero utile alla cittadinanza”.

 

La delibera approvata dalla Giunta Comunale permette alle edicole l'assistenza alla vendita di pacchetti turistici per conto di agenzie turistiche o tour operator, previo accordo con queste attività. Tra gli altri servizi che da adesso sono consentiti, anche quello di punto di ritiro di pacchi ordinati online, fermo restando il divieto di installare armadietti automatizzati (locker) a libero accesso dei clienti.

 

Terza novità per le edicole, è la possibilità di brandizzare l'intera superficie esterna in occasione di particolari eventi in città, con allestimenti temporanei di durata massima di 7 giorni, per 21 giorni massimi in un anno; la scelta di usufruire di questa possibilità dovrà essere comunicata al Comune assieme a un bozzetto del progetto di allestimento, mentre le edicole in area Unesco necessiteranno di autorizzazione della Sovrintendenza. In ogni caso non potrà mai essere sospesa la vendita di giornali.

 

In base al Regolamento per l’Esercizio del commercio su area pubblica del Comune di Firenze, tra i beni diversi dai prodotti editoriali che già potevano essere venduti dalle edicole vi sono articoli di cartoleria e cancelleria, carte geografiche e stradali, mappe, giocattoli,  bottigliette d’acqua e articoli come caramelle o gomme da masticare, titoli di viaggio del trasporto pubblico locale, biglietti di cinema e teatri o eventi culturali e sportivi.

 

In tutta la città le edicole che svolgono attività su aree pubbliche sono 71: 41 sono nel Q1, 10 nel Q2, 4 nel Q3, 7 nel Q4 e 9 nel Q5.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.