Firenze, Dreoni è tornato: lo storico negozio di giocattoli ha riaperto alle Cure. 'Una bomboniera'

La titolare Silvia: 'Abbiamo chiuso con un bel po' di amaro in bocca, ora un'esperienza diversa, ma siamo stati accolti con affetto'

1 Visualizzazioni

giovedì 09 ottobre 2025 17:18

Dreoni rialza il bandone, e lo fa in un luogo diverso, con un negozio diverso, ma con la stessa passione per i giochi, "quelli che stimolano la creatività", come racconta Silvia Dreoni, che con sua sorella Laura da oggi è tornata dietro il bancone.

 

Ha infatti aperto questa mattina il nuovo punto vendita del famoso negozio di giocattoli fiorentino, che dopo la chiusura della storica sede di via Cavour ha scommesso sulle Cure. E il quartiere li ha accolti con entusiasmo.

 

"Abbiamo deciso di aprire il punto vendita in un quartiere che secondo noi è attivo, frequentato dai residenti, e devo dire che da quando abbiamo messo l'insegna è stata una manifestazione di affetto dietro l'altra. C'è stata la processione dei benvenuti. Vediamo che il quartiere è vissuto, sia la mattina durante il mercato che alla chiusura delle scuole, con un grande movimento di bambini. Siamo stati accolti con calore, e questo ci dà una bella spinta per ripartire", ci racconta Silvia.

 

Il negozio è in piazza delle Cure, al 7r. E' piccolo, ma ricco di proposte, "una sorta di bomboniera di Dreoni", dice Silvia. E con una vetrina tutta a tema Halloween. "Per noi è una piazza nuova, dobbiamo imparare a conoscere la zona, la richiesta. Il negozio è più piccolo e concentrato quindi abbiamo puntato sui giochi che secondo noi stimolano la creatività, sempre senza giochi elettronici che per scelta non teniamo. Non abbiamo modellismo e giochi sportivi che sono ingombranti, ma siamo pronti a soddisfare le richieste dei clienti perché abbiamo tanti canali di reperimento della merce, e in un paio di giorni riusciamo ad avere anche cose ingombranti che non abbiamo in negozio".


Una storia lunga più di 100 anni quella di Dreoni, che non voleva fermarsi. "Abbiamo chiuso con un bel po' di amaro in bocca, era un negozio storico in cui siamo nate e cresciute, e come noi tanti fiorentini. E' stato un negozio che ha accompagnato generazioni di fiorentini nei sogni, che sono le cose più preziose nell'infanzia e nei ricordi che si mantengono da grandi. Ma il centro negli anni è cambiato tanto, è stato abbandonato dai fiorentini, ci sono pochi bambini".

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.