ARTour torna a Firenze: tre giorni di artigianato artistico in Piazza Strozzi
Dalla gioielleria alla ceramica, dalla pelletteria alla moda, fino all’arredo e alla legatoria
giovedì 25 settembre 2025 19:50
Firenze torna a celebrare l’artigianato artistico con ARTour – Il Bello in piazza, la mostra mercato promossa da CNA Firenze Metropolitana con Regione Toscana, Comune di Firenze, Artex e il supporto di Enegan e Ambiente Impresa, che animerà Piazza Strozzi dal 26 al 28 settembre, dalle 10 alle 20, trasformandola in una galleria a cielo aperto.
Questa edizione si intreccia con la mostra dedicata a Beato Angelico a Palazzo Strozzi, un percorso che celebra uno dei grandi maestri del Quattrocento e dell’arte italiana di tutti i tempi, alla quale chi farà acquisti ad ARTour potrà accedere con riduzione grazie a una convenzione speciale.
Dalla gioielleria alla ceramica, dalla pelletteria alla moda, fino all’arredo e alla legatoria, ARTour porta in scena l’eccellenza delle botteghe fiorentine e toscane, offrendo uno sguardo autentico sul valore dell’artigianato.
Gli espositori di questa edizione sono 36: Agoefilo (bigiotteria), AT Sculture da indossare (alta bigiotteria), Anni Luce (gioielli e arredo in vetro Tiffany), L’Argento Firenze (argenteria), Atelier delle Idee (bigiotteria), Aure (moda), Baffetti Stefania (oggettistica in legno d’ulivo), La Bottega della cintura (pelletteria), Chiarugi 1952 (macinapepe, macinaspezie, macinasale), Confezioni Vuesse (maglieria), Ferracuti Giuliana (pelletteria), Flor Rubaja Jewelry (gioielli), I gioielli di Sonia (gioielli), Iris Arregui (ceramica), Jole sul Prato (oreficeria), Mango (pelletteria), Manufatto fiorentino (pelletteria), Maria Gioia Maffucci (gioielli), Muba Gioielli (gioielli), Nimani (bijoux e home décor), La Nuova Musiva (commesso fiorentino), Opera Art Jewels (oreficeria), Oro Zucchino (gioielli), Ozio Piccolo studio tessile (moda), Paolo Miniati (oreficeria), Piuma Meister (gioielli), Lo Scrittoio (legatoria), Semi di zucca (moda bimbo), Silvia Logi Artworks (mosaico multimaterico), Stefania Maestrelli (pelletteria), Studio creativo (moda donna), Il Tafano Ceramiche (ceramica), Tiche clothing (moda), Veronica Balzani (dipinti a tempera al rosso d’uovo e foglia oro, miniature), Viola Foggi (oreficeria).