Borgo San Lorenzo, a settembre la 32esima edizione di Vivilosport Mugello

Tornei, dimostrazioni e prove aperte nel parco del Foro Boario

1 Visualizzazioni

sabato 16 agosto 2025 10:37

Nel 2025, causa i lavori che hanno occupato fino a pochi giorni fa il Foro Boario trasformandolo in un parco, ci sarà il ritorno al periodo di settembre di Vivilosport Mugello a Borgo San Lorenzo.

 

La manifestazione, nel suo genere la più antica e grande della Toscana, giunta alla XXXII edizione, si svolgerà dal 18 al 21 settembre ed il programma sarà distribuito sui 4 giorni di manifestazione, dal giovedì alla domenica, in modo da attirare un pubblico più eterogeneo possibile, puntando su un’offerta di oltre 300 eventi tra grandi e piccoli, in tutte le ore della manifestazione, dalle 8 la mattina fino alla mezzanotte. 

 

Le oltre cento società e federazioni sportive che verrebbero coinvolte, rimangono il vero cuore di questa manifestazione. Centinaia di tecnici qualificati, volontari e volontarie provenienti da tutti i paesi del Mugello, migliaia di giovani sportivi coinvolti in esibizioni, allenamenti e gare, rappresentano un punto di partenza imprescindibile su cui costruire anche l’edizione 2025 di Vivilosport.  Non meno importante il rapporto ed il coinvolgimento diretto degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Una collaborazione fattiva, che potrà concretizzarsi sia come partecipazione alle attività sportive presenti a Vivilosport, in particolare nella mattina di venerdì, con oltre un migliaio di bambini e bambine attesi, sia coinvolgendo gli studenti, in particolar modo quelli delle scuole superiori, nello staff della manifestazione con varie mansioni di accoglienza e supporto al pubblico.

 

L’obiettivo cardine della manifestazione, così come da tradizione, sarà quello di promuovere e diffondere le opportunità di attività sportive, educative e ricreative che le società sportive e l’associazionismo di altro genere propongono sul territorio mugellano e della Città Metropolitana di Firenze. I quattro giorni di Vivilosport daranno così l’opportunità a chi vuole avvicinarsi al mondo dello sport, con un’attenzione ovviamente particolare rivolta ai più giovani, di mettersi alla prova, attraverso tornei, dimostrazioni e prove aperte.

 

Alcuni eventi si svolgeranno presso impianti sportivi, parchi del paese, creando una sorta di evento diffuso, che coinvolgerà anche gli altri paesi della zona. Tra le conferme il tradizionale Raduno di Auto e Moto, un ampio spazio per i motori al di la del torrente Le Cale, la piazza che ospiterà campi polivalenti e le palestre del territorio, i tanti spettacoli della Pista da Ballo, la musica in Piazza del Mercato in un'area dove sarà possibile mangiare.

 

Da segnalare anche iniziative di pubblica utilità come un corso per l’uso del defibrillatore, la presenza della Polizia Stradale per promuovere la sicurezza, o convegni su sport e sul modo di tifare che coinvolge anche i genitori. Per altro quest’anno le date dell’evento coincidono con la Festa della Liberazione di Borgo San Lorenzo, con le iniziative organizzate in collaborazione con l’ANPI e con la storica “Coppa della Liberazione”, gara per Juniores che quest’anno raggiunge il suggestivo traguardo della 80° edizione, inserita nel programma dell’evento. 

 

L’evento, voluto dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Asd Vivilosport e la Periscopio Comunicazione, che cura la parte organizzativa dell’evento, sarà ancora a carattere regionale visto il coinvolgimento di atleti, sponsor, espositori ed Enti, non solo appartenenti al tessuto associazionistico ed imprenditoriale borghigiano e mugellano, ma provenienti dall'intero territorio toscano. 

 

 

Foto di repertorio

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.