Autista aggredito sul bus: colpito al volto da un passeggero. I sindacati: 'La pazienza è finita'
L’episodio su un bus della Linea 15. L'azienda valuterà se intraprendere azioni legali. La solidarietà dell'assessore Giorgio
venerdì 01 agosto 2025 18:34
Un altro caso di aggressione ha riguardato un conducente di Autolinee Toscana. È quanto si apprende dall'azienda, in merito ad un episodio successo ieri, 31 luglio, in zona San Colombano a Scandicci, dove un uomo a bordo di un bus della Linea 15, avrebbe dato in escandescenza e colpito al volto l’autista, che ha chiesto l’intervento delle forze dell’ordine ed è stato portato in pronto soccorso con 7 giorni di prognosi.
“Siamo vicini al nostro collega e lo supporteremo nell’eventuale procedimento legale. Condanniamo l’ennesima aggressione nei confronti di un lavoratore che svolge servizio pubblico – commenta il presidente di At-autolinee toscane, Gianni Bechelli -. La violenza e la mancanza di rispetto nei confronti di chi svolge il proprio lavoro non sono accettabili. Al nostro autista va la solidarietà da parte dell’azienda, che ringrazia le forze dell’ordine intervenute”.
L’azienda valuterà di intraprendere le azioni legali del caso, compresa la denuncia per interruzione di pubblico servizio, e ha messo a disposizione delle forze dell’ordine le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza che, ricorda, sono presenti su tutti i bus della flotta.
"Ennesimo episodio di aggressione in servizio ai danni di un nuovo collega AT - si legge nella nota dei Responsabili Territoriali e RSA Firenze Urbano (ex-linea) FILT-CGIL FIT-CISL UIL TRASPORTI-FAISA-CISAL - Il nostro collega si trovava alla guida sulla linea 15 quando, giunto in zona San Colombano intorno alle ore 17:00, ha notato immediatamente che un passeggero andava in escandescenza, dando botte a destra e a sinistra alla vettura. Non appena il collega si è fermato, con l'intenzione di ristabilire il normale svolgimento del servizio in sicurezza, quest'ultimo ha pensato bene di sferrare un paio di colpi al volto del malcapitato autista, costringendolo a chiamare il 112 per farsi trasportare al pronto soccorso. Risultato: 7 giorni di prognosi. Ci stringiamo attorno al collega, esprimendo al medesimo tutta la nostra vicinanza e solidarietà e, al contempo, esprimiamo ancora una volta una ferma e irrevocabile condanna nei confronti dell'aggressore, con l'auspicio che le forze dell'ordine intervenute sul posto possano fare chiarezza sulla dinamica dell'accaduto quanto prima, e assicurandolo alla giustizia. Ribadendo, ancora una volta, l'importanza di un protocollo sulla sicurezza che coinvolga soprattutto le istituzioni cittadine, gridiamo che la pazienza è finita... non vorremmo attendere che il tutto degeneri!"
"Piena solidarietà al conducente di Autolinee Toscane vittima della aggressione avvenuta ieri sulla linea 15 e a tutto il personale di At che ogni giorno svolge il proprio lavoro con professionalità". È quando dichiara l'assessore alla Mobilità, Viabilità e Tramvia Andrea Giorgio. "Questo episodio avvenuto a San Colombano, alle porte di Firenze, riaccende l'attenzione su un fenomeno grave. Nella nostra idea di mobilità il trasporto pubblico è fondamentale e la sicurezza è un elemento importantissimo su questo. Noi stiamo pronti a fare la nostra parte con tutti gli interlocutori perché condividiamo le richieste degli autisti così come il lavoro dell'azienda su questo tema fondamentale per i lavoratori e gli utenti".
Immagine di repertorio
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)