Concerti, all'Hard Rock Cafè di Firenze la finale regionale di Sanremo Rock & Trend Festival
Il concorso che aiuta le band emergenti è giunto alla 38esima edizione
mercoledì 23 luglio 2025 19:42
Sarà ancora una volta il palco dell’Hard Rock Cafe di Firenze (via dei Brunelleschi ,1) ad ospitare gli artisti per le finali regionali Toscana - Marche - Umbria di “Sanremo Rock & Trend”, evento che quest’anno giunge alla sua trentottesima edizione.
Si tratta di un concorso a carattere nazionale, che aiuta nuove band a portare in scena la propria arte, dando loro la possibilità di esibire l’animo rock che le contraddistingue su un palco e farsi notare da addetti ai lavori pronti a far nascere quelli che saranno gli artisti di domani.
L’evento si svolgerà venerdi 25 luglio dalle ore 21.00 all’Hard Rock Cafe di Firenze (ingresso gratuito). Per info e prenotazioni: 055 277841.
Si esibiranno:
Red MonkeyS - Rock
Dizquait - Rock
Marco Sinatti - Trend
3 O' Clock - Rock
Deva - Rock
Giorgina Scotto Di Vetta - Trend
Alessandro Pennino - Trend
Due gli ospiti: Andrea Belfiori è un cantautore polistrumentista di Osimo (AN), studia al conservatorio di Pesaro. Collabora con la Pressing di Lucio Dalla, alla Notte delle Chitarre, con artisti quali Pfm, Cristiano de André. Ha aperto concerti di Gianluca Grignani, Fabrizio Moro e Vasco a Firenze il 5 Giugno 2025. Sta lavorando al suo nuovo album AGAPÈ VOL 1 che uscirà a Ottobre che è stato anticipato dal singolo PANTA REI. Charles Onyeabor, figlio del leggendario pioniere dell’afro-funk William Onyeabor, è un cantautore nigeriano-italiano noto per la sua capacità di fondere afrobeat, funk, soul e world music. Dopo il debutto nel 2020, ha pubblicato due album e oltre 20 singoli. Due sue tracce sono state incluse nella colonna sonora del film canadese “Orah”, presentato al TIFF. Si è esibito a Sanremo, Eurovision (Una voce per San Marino) e Kwaku Festival, condividendo il palco con artisti internazionali. È stato premiato come Africa’s Diaspora Artist of the Year nel 2022 e ha ottenuto attenzione da media come BBC, GQ, NYT, The Guardian.
Il 13 settembre 2025 presso la sala Rossa del Teatro Ariston di Sanremo, si svolgeranno la finale nazionale e la finalissima di “Sanremo Rock & Sanremo Trend”, evento musicale organizzato da Nove Eventi srl, che si rivolge ad artisti, duo o gruppi italiani emergenti della scena rock, indie, alternative, pop rock senza trascurare gli altri generi musicali. Presenterà la finalissima Gabriele Bròcani (speaker radiofonico Radio Uno Rai, Isoradio, Radio Uno Sport).
Ad aggiudicarsi il primo posto al Sanremo Rock 2024 la band Atwood, con il singolo “Can’t stop me” (il video è stato inserito anche in alta rotazione su MTV). Il gruppo, attualmente in tour, sono stati ospiti del Firenze Rock il 13 giugno 2025. Sanremo Trend è stato vinto invece da Ayla. Alla finalissima di settembre saranno decretati i vincitori della 38esima edizione.