Vis Art

Wander and Pick, tornano i labirinti di fiori a Scandicci con 90mila tulipani

Ottava edizione del progetto. Con una donazione sarà possibile portare a casa steli e bulbi

1 Visualizzazioni

mercoledì 26 marzo 2025 10:19

Tornano i tulipani all'ex Cnr di Scadicci: al via sabato 29 marzo, con inaugurazione alle 10,30 alla presenza della sindaca Claudia Sereni, l'ottava edizione di Wander and Pick, iniziativa nata da un'idea di Alessandra Benati e ormai entrata a far parte della tradizione cittadina.


La manifestazione ha avuto inizio sette anni fa grazie all'associazione Le Tribù della Terra, con l'obiettivo di valorizzare le aree verdi urbane attraverso la floricoltura, creando giardini diffusi e sperimentando metodi di coltivazione sostenibili e biologici. Anche quest'anno, l'esperienza si svolgerà secondo lo stesso formato delle edizioni precedenti. I visitatori potranno accedere liberamente ai "labirinti floreali", scattare foto e passeggiare. Inoltre, con una donazione sarà possibile portare a casa steli e bulbi. Sono 90.000 i tulipani che quest'anno disegnano il colorato labirinto al temporary park costituito all'ex Cnr. Tra i fiori saranno presenti anche 20 varietà di narcisi.


Il parco floreale con sperimentazione biologica, che quest'anno avrà la forma di una "piazza labirinto", sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19. La donazione all'associazione Tribù della Terra verrà usata per  finanziare progetti di pubblica utilità, sostenibilità e ambiente, applicazioni tecniche naturali per rispettare uomo e ambiente, recupero aree marginali di aggregazione sociale. L'entrata è a offerta libera. Per chi raccoglie fiori il contributo richiesto è di 1 euro a fiore e di 50 centesimi a bulbo.

 

Il progetto paesaggistico è curato dall'architetto Ines Romiti. Garden designer Amber Jacobs, Francesco Benati. Artista Michelle Kartychak. Il progetto Wander and Pick è nato a Scandicci ma si è progressivamente esteso ad altri comuni. L'iniziativa all'ex Cnr è patrocinata da Comune di Scandicci, Regione Toscana, Alia Multiutility, Italia  Nostra, Accademia dei fisiocratici, Pacme Le tribù della terra.


"Il progetto del parco dei tulipani – afferma la sindaca Claudia Sereni - unisce arte, natura e cultura, facendo della bellezza anche uno strumento di ricerca scientifica. Nato dalla creatività e dall'amore per la conoscenza, ha preso vita per la prima volta otto anni fa, rappresentando il primo esempio di parco biologico in Toscana, dove la cura per l'ambiente si intreccia con la valorizzazione del territorio e delle sue risorse naturali. Chi entra in quest'area si trova a essere protagonista di un'esperienza visiva e sensoriale unica, ospite di un laboratorio vivente che promuove il dialogo continuo tra la dimensione tra bellezza e conoscenza ".
"Wander and Pick è ormai un appuntamento storico a Scandicci, che unisce tra arte, natura, scienza e società – spiega Alessandra Benati -. Si sono infatti nel tempo unite insieme attitudini scientifiche, umane e di diletto, per realizzare un concetto nuovo di verde pubblico".

 

 

LEGGI ANCHE

Sesto, tornano i tulipani al Giardino del Bardo: quarta edizione per Wander and pick

A Lastra a Signa torna Wanderandpick: il giardino diffuso con 16mila varietà di tulipani
 

 

Immagine di repertorio

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.