Vis Art

Cibo di strada italiano e internazionale, musica e intrattenimento: torna Scandicci Food&Street

Torna anche l'installazione urbana: oltre 600 metri quadrati di prato verde, con olivi secolari e sedute ecosostenibili

1 Visualizzazioni

martedì 25 marzo 2025 11:09

Scandicci si prepara ad accogliere la seconda edizione di Scandicci Food&Street, l’evento enogastronomico nel piazzale della Resistenza.

 

Dal 28 al 30 marzo 2025, dalle ore 11 alle ore 24, il pubblico potrà vivere un giro del mondo attraverso i sapori, con specialità internazionali e italiane servite dai caratteristici foodtruck. L’evento è organizzato da Confcommercio delle province di Firenze e Arezzo, con il patrocinio del Comune di Scandicci e della Camera di Commercio di Firenze.

 

"Questa manifestazione è tra le più attrattive, segnate da un grande successo di pubblico nelle edizioni precedenti – sottolinea la sindaca di Scandicci Claudia Sereni -. Confcommercio punta su piazzale della Resistenza, nel cuore di Scandicci, con un allestimento originale e suggestivo unito a cibi da tutte le parti del mondo. Un'esperienza anche di conoscenza delle tradizioni gastronomiche di tanti paesi, dalle eccellenze italiane fino ai piatti più esotici. Agli organizzatori va il mio ringraziamento per aver arricchito l'offerta commerciale e culturale di Scandicci, curando anche la bellezza dell'allestimento, cosa non secondaria in una piazza come quella firmata da Richard Rogers".

 

Dall’India alla Grecia, dall’America al Giappone, passando per le eccellenze della cucina italiana: ampia la varietà di proposte culinarie, come pita gyros greca, piatti tipici indiani, specialità giapponesi e il pulled pork americano. Grande attenzione anche per le specialità regionali italiane, come lampredotto fiorentino, hamburger di Maremmana, arancini e cannoli siciliani, tigelle e gnocco fritto emiliani, frittura di pesce e birre artigianali. Saranno presenti anche opzioni gluten free.

 

Torna anche l'installazione urbana: oltre 600 metri quadrati di prato verde, con olivi secolari e sedute ecosostenibili.

 

Durante l'evento, il pubblico potrà infatti godersi dj set: venerdì 28 marzo dalle 19 alle 23 con Sauro Le Ben, sabato 29 dalle ore 18 alle 23 con Luca Ulivieri alias Niki Dj e la sua consolle ricavata in una Fiat Cinquecento d’epoca; infine domenica 30 marzo dalle 18 alle 21.30 la musica di Ghiaccioli e Branzini, alias del producer e dj Marco Dalmasso. Per i più piccoli, spazio al divertimento con laboratori e attività speciali, tra cui il “Battesimo della sella”: il Maneggio 7 Regole offrirà ai bambini l’opportunità di cavalcare un pony, in un’area dedicata di Via Pantin. Tra gli appuntamenti culturali, da non perdere anche l’incontro con lo scrittore Andrea Gamannossi, che presenterà alcuni dei suoi libri in collaborazione con la libreria Il Centrolibro di Scandicci.

 

 

Immagine di copertina di repertorio

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.