Allerta meteo: si allunga il codice arancione per rischio idrogeologico, anche a Firenze
Allerta fino alle 14 di domenica. Previste ancora piogge e rovesci sparsi in particolare sulle zone centro-settentrionali della Toscana
sabato 22 marzo 2025 13:27
Si allunga l'allerta meteo a Firenze e nel fiorentino: è stata prorogata dalla sala operativa regionale l'allerta arancione per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale fino alle ore 14 di domani, domenica 23 marzo, relativa a possibili frane e smottamenti in considerazione degli eventi meteo della scorsa settimana.
Per quanto riguarda la Città Metropolitana di Firenze, l'allerta rigurda Firenze e tutto il territorio del fiorentino, ad eccezione dei Comuni del Valdarno Superiore (Reggello, Rignano, Figline Incisa), che vedono un'allerta gialla.
Prolungata fino alle 14 di domenica anche l'allerta gialla per rischio idraulico reticolo principale su area Bisenzio e Ombrone pistoiese (Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Calenzano e Signa).
E' in corso fino alle 24 l'allerta gialla per temporali forti, che nel fiorentino è stata prolugata fino alle 14 di domani solo sulle aree Bisenzio Ombrone e Valdarno Inferiore (Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Calenzano e Signa, Fucecchio, Cerreto Guidi, Vinci, Empoli, Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino).
Per oggi sono previste piogge sparse, con possibilità di rovesci con maggiore intensità nelle zone meridionali della provincia di Lucca, sulle province di Pistoia, Prato, Firenze, sulla parte settentrionale delle province di Livorno e Pisa, sul senese e nella zona dell'Amiata. Per domenica, sono previste precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, tra la notte e la prima parte della mattina, più probabili sui settori di nord-ovest e tra basso grossetano, senese e aretino. Nel pomeriggio e sera sempre di domenica, residue precipitazioni sparse nelle zone interne centro-meridionali (province di Siena e Arezzo). Oggi sarà Scirocco fino a 50-70 km all’ora su costa meridionale e Arcipelago e anche sulla costa centro-settentrionale. Domenica raffiche fino 50-70 km/h sui versanti emiliano-romagnoli dell'Appennino. I fiumi sono all’interno dei livelli di riferimento e non si segnalano al momento criticità.
Foto Comune di Barberino di Mugello
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)