Vis Art

Allerta rossa: allagamenti e strade chiuse a Bagno a Ripoli. A Pontassieve esonda la Sieve, evacuazioni in corso

Allagamenti a Molin del Piano con zone senza elettricità. A Pontassieve in corso un piano di evacuazione per alcuni nuclei familiari

1 Visualizzazioni

venerdì 14 marzo 2025 12:45

Situazione critica nel fiorentino per le forti piogge che si stanno abbattendo su tutto il territorio. Il rischio idraulico ha portato a un'allerta rossa.

 

Tra le situzioni critiche ci sono quelle ravvisate nel comune di Bagno a Ripoli. Precipitazioni molto intense si sono abbattute sul territorio, con alcuni allagamenti in zone sparse, soprattutto nella zona di via Pian di Grassina, Bubè, il fosso delle Fonti e nella zona di Ponte a Ema. Lo comunica il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti. Chiusa al confine con Firenze via Benedetto Fortini per il crollo di un muro.

 

AGGIORNAMENTO BAGNO A RIPOLI ORE 17.15 - Il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti sui canali istituzionali del Comune riferisce alcuni aggiornamenti. Per quanto riguarda la viabilità, al momento le strade che restano chiuse sono: Via della Pietrosa, dove è comunque garantito l’accesso ai residenti e alla Rsa Villa Santa Teresa; Via di Rosano, nella porzione interna località Renai: anche qui le squadre del volontariato e di Protezione Civile hanno lavorato senza sosta per ripristinare la viabilità, i lavori termineranno domani; Via di Campigliano, nel tratto tra via di Fattucchia e via Dante Aligheri; Rimane interdetta anche via Molino di Vernalese, visto l’elevato livello del torrente Rimaggio, qui l’accesso dei residenti è comunque garantito da via Vicchio e Paterno.

 

Per quanto riguarda Ponte a Ema, il mercato settimanale di domani è annullato. È stata interdetta l’area compresa tra Via Nenni, via Longo, La Malfa e via Moro. Sarà possibile parcheggiare: nel parcheggio ex circolo Acli accanto al cimitero; parcheggio Coop (al piano scoperto): rimarrà aperto e si potrà accedere da lato via Chiantigiana; è consentita la sosta in sicurezza anche in deroga al codice della strada. 

 

Per lo spazzamento e la pulizia strade: il servizio di spazzamento viene indirizzato esclusivamente per la pulizia specifica di caditoie e situazioni critiche. Non serve spostare auto, i mezzi di Alia passeranno dove possibile.

 

Prorogata fino alla fine dell’evento meteo l’ordinanza di chiusura per nidi, scuole, impianti sportivi, parchi e giardini, cimiteri. Si è aggiunta, come già anticipato, la chiusura dei luoghi di pubblico spettacolo. 

 

Il comune raccomanda di evitare il più possibile ogni spostamento e di avere la massima prudenza per non mettere a repentaglio l’incolumità propria e degli altri. 

 

 

PONTASSIEVE

 

Allagamenti anche nel comune di Pontassieve. Esondata la Sieve in Via Colognolese in località Ponte a Vico. Allagamenti anche a Molin del Piano, frazione in cui si registra anche assenza di elettricità

 

AGGIORNAMENTO ORE 19 - Emanata una ordinanza congiunta dei Comuni di Pontassieve e Rufina per la chiusura del ponte di Montebonello visti i livelli alti del fiume Sieve. La frazione di Montebonello, in via Trieste, un tratto di via Trento, un tratto via Battisti è interessata da allagamenti delle acque provenienti dl fiume Sieve. Al momento isolata oltre a Montebonello anche la frazione di Acone e abitati minori. Al momento chiusa anche via Colognolese all’altezza della località Pian d’Ercole a Montebonello per esondazione del torrente Argomenna. La frazione di Colognole e l’abitato di Vicoferaldi sono al momento isolati per allagamento del tratto di strada di via Palagio in Colognole in coincidenza con la SS 67.

 

Il Comune raccomanda veramente di non sostare per nessun motivo lungo dagli argini dei fiumi interessati dalla piena.

 

A Pontassieve è in corso un piano di evacuazione per alcuni nuclei familiari, interessate le zone del Fossato e via Trieste a Montebonello. L’amministrazione comunale ha emesso un'ordinanza contingibile e urgente per evacuare alcuni nuclei familiari residenti e dimoranti ai piani interrati, seminterrati e piani terra per recarsi ai piani superiori, individuando autonomamente alternative praticabili (ad es. ospitalità presso conoscenti/parenti).

 

L’ordinanza riguarda le seguenti aree del territorio comunale: via Palagi – Capoluogo dal civico 1 al civico 19 (lato dispari); via Palagi – Capoluogo dal civico 43 al civico 101 (lato dispari); via Palagi – Capoluogo dal civico 2 al civico 8 (lato pari); via Trieste – Montebonello civici 8 -12

 

Personale di protezione civile e polizia municipale è sul luogo per tutte le specifiche del caso.

 

Il Comune ordina altresì di evacuare i mezzi in sosta da: parcheggio situato in Via del Prato nel Capoluogo; parcheggio situato in Via del Torrente a Molino del Piano; parcheggio situato in viale Diaz nel tratto compreso tra l’uscita delle variante e il magazzino comunale

 

Aggiornamento viabilità e territorio: Riapertura SS67 Aretina a Sieci– al bivio per Monteloro, Riapertura strada provinciale da Sieci verso Molino del Piano (a senso unico alternato), Chiusuradi Via Parga tra Fornello e Doccia per un movimento franoso in atto, Esondamento della Sieve in Via Colognolese, località Ponte a Vico – Strada chiusa per motivi di sicurezza, Riaperto sottopassaggio “I Veroni”, Chiuso sottopassaggio “I Mandorli – Stracchino”, Chiusura cautelativa del Ponte Mediceo per motivi di sicurezza, Chiusura di via dell'Argomenna sopra Santa Maria Acone.

 

 

QUI GLI AGGIORNAMENTI SULL'ALLERTA METEO A FIRENZE E NEL FIORENTINO

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.