Vis Art

Torna ‘Rosamimosa’, Giani: ‘Non solo podismo ma grido contro la violenza di genere’

La 38esima edizione della gara podistica dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne in programma sabato 8 marzo

1 Visualizzazioni

lunedì 03 marzo 2025 12:51

Torna anche nel 2025 l’appuntamento con Rosamimosa, la gara podistica dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. La 38esima edizione dell’evento, in programma sabato 8 marzo, è organizzata dall’Asd GS Le Torri Podismo con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Firenze, della Uisp  e il supporto del Quartiere 4.

 

“Con estremo piacere, anche quest’anno, sosteniamo un appuntamento che ha una forte valenza sportiva ma anche un importante impatto sociale e direi culturale per la straordinaria qualità del messaggio che veicola. Rosamimosa, infatti, mette l’accento sulla necessità di contrastare la violenza di genere e una società è realmente civile solo se si basa sul rispetto e in particolare sul rispetto delle donne e delle differenze”. È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani presentando la 38esima edizione di Rosamimosa, intitolata “Donne in corsa contro la violenza”.

 

L’iniziativa prevede una gara podistica competitiva di 8,5 km aperta alle donne che hanno compiuto almeno 16 anni e in possesso di certificato agonistico per atletica leggera e una camminata ludico-motoria di 5 km, aperta a tutte le donne, ma anche ai ragazzi e alle ragazze delle scuole. L’evento sarà anche un’importante occasione di aggregazione per i giovani, con gare su pista riservate alle categorie giovanili maschili e femminili

 

“Rosamimosa è un evento sportivo e sociale al quale teniamo particolarmente per l’importanza del messaggio di contrasto alla violenza sulle donne che diffonde - spiega Catia Bellotti, presidente dell’Asd Le Torri Podismo - Si tratta di un messaggio che deve essere diffuso da tutti e per questo abbiamo allargato la partecipazione alla ludico motoria di 5 chilometri ai ragazzi e alle ragazze delle scuole e alle categorie femminili e maschili che correranno in pista in base alla categoria”.“Rosamimosa celebra da sempre le donne e l’importanza che esse hanno nella nostra società - continua la Bellotti - Vuole essere una festa e per questo saranno presenti anche altre associazioni come Artemisia, Firenze in Rosa, Humanitas e Progetto Vanessa sportello di ascolto e prima consulenza per vittime di violenza e l’Associazione italiana celiachia con ristoro dedicato”.

 

Tante personalità, spiegano dall’Asd Le Torri, interverranno sabato prossimo. Alla partenza e alle premiazioni vi saranno, tra le altre, Gaia Simonetti, ambasciatrice di gentilezza, e Paola Alberti, che presenteranno la riedizione del libro “Lettere senza confini” della Simonetti che racconta la forza di sei mamme che hanno perso i loro figli e tra queste vi è la storia di Michela Noli, vittima di femminicidio, figlia della Alberti. Saranno inoltre presenti esponenti delle istituzioni e del mondo sportivo.

 

Il ritrovo è per sabato 8 marzo, ore 14, allo stadio di atletica Betti in via del Filarete a Firenze, in zona Soffiano. La 38esima edizione di Rosamimosa coincide con il 17esimo Trofeo Roberta Betti e con il 21esimo Trofeo Camangi.

 

Per informazioni scrivere a info@gsletorrifirenze.it o chiamare il numero 335/5858391.
 

Immagine di repertorio

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.