Vis Art

Firenze, sospetta intossicazione alimentare in Rsa: morti tre anziani

Vittime un uomo e una donna. Portati a Santa Maria Nuova, avrebbero accusato dei malori poco dopo il pasto

1 Visualizzazioni

giovedì 13 febbraio 2025 10:55

Avevano 88 e 89 anni l'uomo e la donna deceduti in ospedale in seguito a quella che potrebbe essere un'intossicazione alimentare. E' la vicenda riportata da La Nazione, e che risalirebbe a lunedì 11 febbraio.

 

I due anziani, ospiti di una Rsa di Settignano (Firenze), arrivati all'ospedale di Santa Maria Nuova con una grave sindrome gastrointestinale, avrebbero accusato dei malori poco dopo il pasto. Oltre alle due vittime, altri due ospiti sono stati ricoverati in ospedale, a Careggi.

 

Nella struttura, chiamati dagli operatori, sono arrivati i carabinieri del Nas, personale dell'ufficio igiene dell'Asl Toscana centro e i mezzi del 118.

 

Secondo quanto riporta La Nazione, il pm di turno ha disposto l'autopsia, mentre sul caso stanno indagando gli ispettori dell’ufficio igiene dell’Asl Toscana Centro. Il lotto di pasti sarebbe partito dal centro di cottura di un'altra casa di riposo nel fiorentino, che sarebbe stata momentaneamente chiusa per accertamenti.

 

Sulla vicenda intervengono il Vice presidente del Consiglio comunale Alessandro Draghi e la Capogruppo di Fratelli d’Italia Angela Sirello che chiedono una comunicazione urgente sul caso, da fare nel prossimo Consiglio comunale, all’assessore al welfare Nicola Paulesu. “Vogliamo conoscere – spiegano Draghi e Sirello – quali sono le altre strutture che usufruiscono della mensa che ha causato presumibilmente le letali intossicazioni”. 

 

Sarebbe morto un altro ospite di una Rsa, deceduto all’ospedale di Ponte a Niccheri, in seguito al ricovero per presunta intossicazione alimentare. Sarebbero quattro le strutture coinvolte nella presunta intossicazione.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.