Vis Art

Qualità della vita 2024: Firenze crolla al 36esimo posto, ma è quella dove vivono meglio le donne

Firenze si posiziona ultima in giustizia e sicurezza, ma è al primo posto nell’Indice della Qualità della vita delle donne

1 Visualizzazioni

lunedì 16 dicembre 2024 16:34

Con un calo di ben 30 posizioni rispetto al 2023, Firenze si piazza al 36esimo posto nella classifica sulla Qualità della vita.

 

E' uscita l'edizione 2024 dell'Indagine sulla Qualità della vita del Sole 24 Ore, che misura il benessere nei territori italiani attraverso 90 indicatori da fonti certificate, divisi in sei categorie tematiche (ricchezza e consumi; affari e lavoro; ambiente e servizi; demografia, società e salute; giustizia e sicurezza; cultura e tempo libero).

 

Dopo due anni nella top 10 (nel 2023 al sesto posto, terza nel 2022) il capoluogo toscano perde adesso tante posizioni, in un classifica dominata dalle città del nord Italia. Al primo posto Bergamo (+4), al secondo Trento (+1) e in terza posizione Bolzano (+10). Non bene, in generale, per le grandi aree metropolitane: l'unica in top 10 è Bologna, che si posiziona al nono posto scendendo di 7 scalini rispetto al 2023.

 

Queste le prime dieci tra le 107 province in classifica: Bergamo, Trento, Bolzano, Monza-Brianza, Cremona, Udine, Verona, Vicenza, Bologna, Ascoli Piceno.

 

Calano quindi le grandi città, frenate dal crescente costo della vita e per il tema degli alloggi, per l'incidenza dei canoni di locazione sui redditi medi, l'aumento dell’inflazione e le mensilità di stipendio necessarie ad acquistare 60 metri quadrati in città.

 

Firenze non è prima neanche tra le città toscane, ma quarta, con sopra Siena, Prato e Pisa (Siena è 15esima nella classifica generale, Prato 31esima, Pisa 34esima). Arezzo è al numero 41, Grosseto è 56esima, Pistoia al 61esimo posto, Livorno 62, Lucca 68 e Massa Carrara al 70esimo posto.
 

A pesare sulla discesa di Firenze sono i risultati nell'indicatore giustizia e sicurezza, classifica in cui si posiziona ultima (con un calo di cinque posizioni rispetto al 2023). Per fare un esempio, all'interno della categoria giustizia e sicurezza, Firenze è ultima, cioè al 107esimo posto in classifica, per le rapine in pubblica via. Ultimi posti della classifica anche nei canoni medi di locazione (sottoindicatore della categoria ricchezza e consumi), ovvero per l'incidenza % sul reddito medio disponibile pro capite, dove Firenze è 105esima, stesso posto anche per la mensilità di stipendio per comprare casa (per 60 mq in zona semi centrale su retribuzione media da lavoro dipendente).

 

Buon risultato invece nell'indicatore cultura e tempo libero, dove Firenze è al terzo posto, e per affari e lavoro, dove è sesta.

 

Ma il risultato migliore Firenze lo raggiunge per quanto riguarda la vita delle donne, piazzandosi al primo posto nella quarta edizione dell’Indice della Qualità della vita delle donne. É Firenze la provincia dove vivono meglio le donne secondo i dati raccolti dal Sole 24 Ore, che raccontano la qualità della vita del genere femminile su base territoriale: 12 indicatori misurano opportunità, salute e condizioni di vita. Seconda in questa classifica è un'altra provincia toscana, Arezzo.


Alcuni degli indicatori presi in esame sono speranza di vita alla nascita delle femmine (Firenze è terza), tasso di occupazione (sesta), Gap occupazionale di genere, amministratori di impresa donna, amministratori comunali donna (seconda), sport femminile (quarta).

 

LEGGI ANCHE

Indice Criminalità 2024, Firenze al terzo posto dopo Milano e Roma. Boom di rapine
 

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.