Bagno a Ripoli, apre il Bando per il contributo affitti
Il sindaco: 'Il nostro comune ancora una volta impiegherà risorse proprie per stare vicino alle famiglie in difficoltà'
giovedì 11 luglio 2024 16:57
Si apre il Bando per il contributo affitti del comune di Bagno a Ripoli: da oggi, giovedì 11 luglio, fino al 13 agosto, è possibile presentare la domanda.
La richiesta può avvenire esclusivamente online, utilizzando le credenziali SPID, CNS e CIE, sul sito della rete civica comunale: www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it. nella sezione "servizi e pagamenti on line. Per informazioni sul bando, i partecipanti possono rivolgersi all'Ufficio relazioni con il pubblico o al servizio Socio-Assistenziale: 055/63.90.364-394-353 mail, segretariatosociale@comune.bagno-ripoli.fi.it.
I requisiti principali per presentare la domanda sono:
essere residenti nel Comune di Bagno a Ripoli
essere titolari titolari di un regolare contratto di locazione ad uso abitativo, regolarmente registrato, per un alloggio adibito ad abitazione principale corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente, ed ubicato nel Comune di Bagno a Ripoli, di proprietà privata (con esclusione degli alloggi inseriti nelle categorie catastali A1, A8 e A9)
essere in possesso di un’Attestazione Isee non scaduta al momento della presentazione della domanda, dalla quale risulti un valore Ise non superiore a 32.192,74 euro e un valore Isee non superiore a 16.500.
per gli altri requisiti consultare il bando pubblicato sul sito del comune.
"Anche quest'anno – commentano il Sindaco Francesco Pignotti e l’Assessore al sociale e casa Sandra Baragli – il governo dimentica il diritto alla casa e azzera il fondo nazionale per il contributo all'affitto. Il nostro comune ancora una volta impiegherà risorse proprie per stare vicino alle famiglie in difficoltà. Non tutte le amministrazioni potranno farlo. E’ possibile che le risorse messe in campo non saranno sufficienti a colmare le mancanze del governo e che gli aiuti debbano essere rimodulati rispetto al passato per garantire un sostegno a tutti coloro che faranno domanda ma continueremo a fare ogni sforzo per non lasciare sole le famiglie e dare risposta all'emergenza abitativa".