'È l'una di notte' a Impruneta: esplorando le stelle e le parole

Un affascinante viaggio tra scienza e letteratura presso il Loggiato del Pellegrino

1 Visualizzazioni

mercoledì 27 dicembre 2023 12:44

La magia delle stelle si fonderà con il potere delle parole il prossimo 29 dicembre alle 21.00 presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta, durante l'evento "È Luna di notte…". Un affascinante viaggio tra scienza e letteratura, che catturerà l'immaginazione del pubblico attraverso le suggestive opere di Gianni Rodari e Italo Calvino. 

 

A guidare questo esplorazione celeste sarà il presidente dell'Associazione Amici dell’OPC (Osservatorio Polifunzionale del Chianti), Roberto Comi. Appassionato di astronomia e fervente sostenitore della divulgazione scientifica, Comi promette di trasformare il cielo notturno in un palcoscenico ricco di meraviglie.

 

L'evento "È Luna di notte…", a ingresso libero, rappresenta una fusione unica tra il rigore scientifico dell'astronomia e la creatività intramontabile della letteratura. Il pubblico avrà l'opportunità di esplorare le costellazioni celesti mentre le letture di Anna Brutini daranno vita alle pagine di Rodari e Calvino, creando un'esperienza avvincente e coinvolgente.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.