Firenze, gli studenti di Liceo artistico realizzano fiabe tattili per bambini non vedenti

Presentata la prima fiaba del progetto, frutto di una convenzione tra la Stamperia Braille della Regione Toscana e il Liceo Artistico Porta Romana

1 Visualizzazioni

mercoledì 29 novembre 2023 10:25

Libri di fiabe illustrate con tavole tattili, realizzati dagli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana a Firenze, per bambini e bambine non vedenti e ipovedenti

 

È questo il primo obiettivo di un progetto di collaborazione tra la Stamperia Braille della Regione e il Corso di perfezionamento in arti grafiche del Liceo Artistico che è stato presentato oggi nella sede dell'Istituto fiorentino alla presenza dell’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli, della preside dell’istituto Laura Lozzi e del presidente della Uici (Unione italiana ciechi e ipovedenti) Toscana Massimo Diodati.

 

In quest’occasione è stato mostrato il primo lavoro grafico prodotto dalla collaborazione, la fiaba illustrata “Il lupo e i sette capretti”. Nell’Ottagono del Liceo, i docenti hanno raccontato il percorso realizzativo dall’ideazione alla realizzazione della fiaba tattile e mostrato gli elaborati realizzati dagli studenti: disegni, tavole tattili e riproduzioni in rilievo.

 

“Questo libro – ha detto Serena Spinelli – è solo l’inizio di un ottimo esempio di collaborazione tra istituzioni, la scuola e la nostra Stamperia Braille, e anche di un ponte tra nuove generazioni: giovani studenti che mettono a disposizione dei bambini non vedenti la loro creatività consentendogli di entrare, insieme ai loro coetanei, nella dimensione del libro e della lettura, in questo caso con una fiaba”.

 

“La Stamperia Braille – prosegue l’assessora - continua così ad alimentare il suo catalogo per i più piccoli, mentre gli studenti compiono un’importante esperienza formativa potendo sperimentare questa tecnica e, perché no, ipotizzare di trasformarla in lavoro, andando a formare un serbatoio di competenze per la stessa Stamperia”.

 

Il percorso di avvicinamento tra Stamperia Braille e Liceo Artistico si è sviluppato sin dalla parte finale dello scorso anno scolastico e si è rafforzato di recente con la stipula di una convenzione per la realizzazione di libri con illustrazioni a colori e tattili e testi in nero e in braille che proseguirà almeno sino al 2025.

 

Tecnicamente le matrici necessarie all’attuazione di questa e delle successive fiabe del progetto saranno ideate e realizzate dagli studenti del Corso di perfezionamento in arti grafiche e le tavole saranno stampate presso la sede della Stamperia Braille.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.